Da tre anni lavoro come chef in Spagna qui meritocrazia e diritti In Italia mi dicevano che costavo troppo
"L'Italia mi manca ma non penso di tornare perchĂ© le istituzioni non tutelano i lavoratori". Lo chef Vittorio Astorino, 38 anni, racconta a Fanpage.it la sua esperienza professionale e le motivazioni che lo hanno spinto a trasferirsi stabilmente in Spagna: "Sono emigrato tre anni fa, in Italia mi dicevano che ero vecchio e costavo troppo. Ma la professionalitĂ va pagata". 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: anni - lavoro
Prato, emergenza carcere, “Lavoro lì da 40 anni. Servono impegni concreti”
Zibido, la Zaf chiude dopo 70 anni di lavoro. Presidio in Regione: “Serve un piano”
Sette anni di lavoro e una spesa prevista di circa 2,6 miliardi di euro, poi la ferrovia potrà accogliere 120 treni al giorno (contro i 62 attuali) e “spariranno” 14 passaggi a livello, compresi quelli che a Loano costringono ogni automobilista a trascorrere diverse or Vai su Facebook
A voi sembra normale che ogni mattina in #Atac a #Roma oltre 1300 persone non si presentano al lavoro? E guardate i picchi di quasi il 24% per alcune categorie! E poi lamentiamoci delle tasse elevate con aziende come questa che è costata 12 mld € pubbli - X Vai su X
Da tre anni lavoro come chef in Spagna, qui meritocrazia e diritti. In Italia mi dicevano che costavo troppo; Chef Lorenzo Sacchi, è il re del Circolino con il cuore in Spagna; Antonino Cannavacciuolo compie 50 anni: ecco 5 piatti-icona dello chef 3 stelle Michelin.
“Da tre anni lavoro come chef in Spagna, qui meritocrazia e diritti. In Italia mi dicevano che costavo troppo” - “L’Italia mi manca ma non penso di tornare perché le istituzioni non tutelano i lavoratori”. Si legge su fanpage.it
L’annuncio di lavoro discriminatorio dello chef stellato (poi rimosso): “No comunisti né gay” - Un noto chef stellato ha pubblicato sul proprio profilo Facebook un annuncio di lavoro giudicato da più parti discriminatorio. blitzquotidiano.it scrive