Aree Interne i progetti dell’Alta Irpinia contro lo spopolamento
Tempo di lettura: 2 minuti  Trasporti, sanitĂ territoriale, scuola, turismo, agricoltura: i progetti del Cirps, l’ente pubblico che raggruppa 27 atenei italiani, sono stati al centro dell’incontro a Sant’Angelo dei Lombardi, in provincia di Avellino, con i sindaci della CittĂ dell’Alta Irpinia, presieduta da Rosanna Repole, sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi per contrastare e mitigare lo spopolamento delle aree interne. 24 i comuni interessati dal sistema integrato di servizi innovativi per cittadini e turisti che prevedono il supporto allo sviluppo d’impresa (anche per aprire B6B o negozi); digitalizzazione delle pratiche amministrative con riduzione dei tempi di attesa per permessi e autorizzazioni ad un solo giorno; un sistema di mobilità “dolce”, grazie alla creazione di una App per il trasporto on demand. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Aree Interne, i progetti dell’Alta Irpinia contro lo spopolamento
In questa notizia si parla di: aree - interne
Rafforzati i controlli nelle aree interne della provincia, un arresto e una denuncia
Ma nei “4 anni di più che in 40 anni” le aree interne che fine hanno fatto? Vai su Facebook
“Comuni montani e aree interne importanti per lo sviluppo sostenibile” - X Vai su X
Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota - Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile ... Lo riporta infocilento.it
Il flop del Piano “aree interne”: completati il 19% dei progetti - Geograficamente parliamo di un bel pezzo d’Italia, a livello amministrativo di oltre 4mila Comuni, ... Si legge su ilfattoquotidiano.it