Una storia millenaria tutta da scoprire alla Rocca delle Caminate visita guidata domenicale
Domenica 14 settembre tornano le visite guidate alla Rocca delle Caminate condotte da Chiara Macherozzi, Guida Turistica Abilitata della Regione Emilia-Romagna. Un'immersione nella storia e nella bellezza di questo angolo verde della Romagna, a un'altitudine di circa 400 metri.La guida racconterĂ . 🔗 Leggi su Forlitoday.it
In questa notizia si parla di: storia - millenaria
Brescia: meraviglia nascosta tra storia millenaria, green esclusivi e fascino senza tempo
Il profumo dei libri incontrerà il vento del mare e la storia millenaria di Lilibeo. Marsala si prepara a vivere la quinta edizione de “Il Mare Colore dei Libri”, in programma sabato 20 e domenica 21 settembre 2025. Due giornate all’insegna della cultura, del dialo Vai su Facebook
Roma vista dal Tevere: i parchi d'affaccio fluviali ti aspettano! Vuoi conoscere un lato meno noto e affascinante della #Capitale? I parchi d'affaccio fluviali di #Roma sono il luogo perfetto in cui trascorrere qualche ora alla scoperta della storia millenari - X Vai su X
Una storia millenaria tutta da scoprire, alla Rocca delle Caminate visita guidata domenicale; Una storia millenaria da scoprire. Cimitero e Sinagoga, aumentano le possibilità di visita; Kaulonìa, un Open Day per scoprire da vicino il lavoro degli archeologi.
Storia millenaria e piatti gourmet: un piccolo Stato tutto da scoprire ... - Un minuscolo Stato che conserva gelosamente un patrimonio di tradizioni secolari che vuol attrarre un turismo di qualità. Si legge su ilgiornale.it
Maremma da scoprire a passo lento. Itinerari tra natura, storia e borghi - GROSSETOUndici percorsi per scoprire la Maremma grossetana, a passo lento, immersi nella natura selvaggia e nella storia millenaria di questa terra. Segnala lanazione.it