Ue von der Leyen | Sanzioni a ministri e coloni israeliani stop ad accordi bilaterali
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha aperto il discorso sullo Stato dell’Unione al Parlamento europeo dichiarando come l’Europa sia «in lotta. Una lotta per un continente unito e in pace. Per un’Europa libera e indipendente. Una lotta per i nostri valori e le nostre democrazie. Una lotta per la nostra libertà e la nostra capacità di determinare autonomamente il nostro destino. Non ci siano dubbi: questa è una lotta per il nostro futuro», ha affermato. Ha poi spiegato di aver a lungo valutato se introdurre il suo intervento con parole così severe, ricordando che l’Unione è nata come progetto di pace, ma che oggi « il mondo di oggi è spietato » e i cittadini europei vivono le conseguenze di crisi globali, inflazione e guerre che cambiano le loro vite. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Ue, von der Leyen: «Sanzioni a ministri e coloni israeliani, stop ad accordi bilaterali»
In questa notizia si parla di: leyen - sanzioni
Von der Leyen: “L’Ungheria consenta il Pride senza sanzioni”
Von der Leyen: ‘le sanzioni stanno colpendo l’economia russa’
Il discorso sullo Stato dell’Unione di Von der Leyen: “L’Europa lotta per il suo futuro. Per Israele sanzioni ai ministri e ai coloni” - X Vai su X
UCRAINA | Von der Leyen: "Mosca deride la diplomazia, calpesta il diritto. Garanzie di sicurezza per Kiev e più sanzioni alla Russia" #ANSA Vai su Facebook
Von der Leyen: Ue deve scrivere da sola il suo destino, essere indipendente in difesa e sicurezza; Il mio è un dialogo sull'unità. Col discorso sullo Stato dell'Unione von der Leyen chiede (di nuovo) la fiducia all'Aula; A Strasburgo il discorso sullo Stato dell'Ue: L'Europa deve combattere, dice von der Leyen.
Auto, von der Leyen: «Il futuro in Ue è l'elettrico, collaborazione con industria». Cosa ha detto - «Nel rispetto della neutralità tecnologica, stiamo preparando la revisione del 2035. Scrive ilmattino.it
Ue, Ursula von der Leyen: è ora che l’Europa si renda indipendente. Non basta aspettare che passi la tempesta - Ursula von der Leyen pronuncia il suo quinto discorso sullo Stato dell’Unione davanti al Parlamento Europeo. Secondo milanofinanza.it