Ucraina droni russi sulla Polonia | Tusk rischio di guerra mondiale Mosca | Non c’entriamo
"Non siamo mai stati così vicini a un conflitto dalla Seconda guerra mondiale", ha tuonato il premier polacco Donald Tusk, annunciando di aver chiesto l'attivazione dell'art. 4 della Nato, un meccanismo di consultazione tra i Paesi membri in caso di minaccia a una delle parti. Il primo ministro ha quindi sentito nel pomeriggio il segretario generale Mark Rutte e diversi alleati, tra cui il francese Emmanuel Macron, il britannico Keir Starmer e la premier italiana Giorgia Meloni L'articolo proviene da Firenze Post. 🔗 Leggi su Firenzepost.it
© Firenzepost.it - Ucraina, droni russi sulla Polonia: Tusk, rischio di guerra mondiale. Mosca: “Non c’entriamo”
In questa notizia si parla di: ucraina - droni
Ucraina-Russia, meno uomini e più droni: come cambia la guerra
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
I caccia polacchi abbattono droni russi che avevano violato lo spazio aereo durante un attacco sull'Ucraina. Il Premier Tusk: mai così vicini a un conflitto. Tajani condanna con fermezza la violazione. Ursula von der Leyen nel discorso sullo stato dell'Unione: dif Vai su Facebook
#Ucraina, dopo la pioggia di droni russi che ha colpito anche la sede del governo di #Kiev, l'#UnioneEuropea pensa a nuove sanzioni per #Mosca - X Vai su X
Guerra Ucraina-Russia, droni russi in Polonia: “Attacco senza precedenti alla Nato”. Mosca nega, Mattarella: Sull'orlo di un baratro news in diretta; Tusk: La Polonia non è in guerra, ma i droni russi sul nostro territorio superano il limite delle normali provocazioni; Violato lo spazio aereo, la Polonia abbatte droni russi. «Atto di aggressione».
Droni russi sulla Polonia, 'rischio di guerra mondiale' - Uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo di Varsavia, in quello che molti tra i leader occidentali ritengono un attacco "deliberato" da parte della Russia - Segnala ansa.it
Sorvoli di guerra mondiale. La Polonia invasa dai droni russi e difesa dai jet alleati. Mosca nega - La Nato testa la capacità di reazione e attiva l'articolo 4: colloqui febbrili fra i leader. Riporta huffingtonpost.it