Gli italiani quando fanno la spesa cercano cibo di qualità puntando al risparmio È quanto emerge dal Rapporto Coop 2025 Che evidenzia le scelte di consumatori sempre più consapevoli | attenti alle etichette dei prodotti alla salute e al benessere individuale
G li italiani hanno meno soldi nelle tasche, si mettono a dieta e hanno paura del futuro. Come ogni anno il rapporto Coop 2025 ( coop.it ) analizza i “consumi e gli stili di vita degli italiani di oggi e di domani”. Una fotografia del Paese i cui problemi principali sono i redditi dei lavoratori dipendenti che non crescono, l’inflazione che corre e la produttività in calo. Crescono invece i consumi, che nel 2024, tornano a superare il livello del 2019 a 1,099 miliardi di euro (+0,5%), ma attenzione: non è un dato positivo. Spesa intelligente: otto consigli anti spreco con un occhio alla salute X « Il consumismo è alle spalle, oltre la metà della spesa è assorbita da bollette, cibo e trasporti. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Gli italiani quando fanno la spesa cercano cibo di qualità, puntando al risparmio. È quanto emerge dal "Rapporto Coop 2025”. Che evidenzia le scelte di consumatori sempre più consapevoli: attenti alle etichette dei prodotti, alla salute e al benessere individuale
In questa notizia si parla di: italiani - fanno
Per IUTER e Ruben Spelta, “gli italiani lo fanno peggio”
IL CARRELLO DELLA SPESA – Contro i rincari, gli italiani fanno le vacanze a rate
Le chiamate indesiderate a tutte le ore fanno squillare i telefoni italiani da nord a sud Vai su Facebook
Gli italiani fanno i fuochi d’artificio al Challenger di Genova - X Vai su X
Rapporto Coop 2025. Un carrello pieno di tendenze, italiani poli worker e salutisti; Video: Rapporto Coop, primo semestre 2025 ripresa carrelli della spesa; Rapporto Coop, ripresa carrelli spesa in primo semestre 2025.
Rapporto Coop, il carrello della spesa torna a crescere - In Italia nei primi sei mesi del 2025 si registra una ripresa importante nei carrelli della spesa, con le vendite a valore e a volume nella grande distribuzione che crescono rispettivamente del 3,8% e ... Si legge su ansa.it
Italiani al risparmio, scatta l'era del 'deconsumismo' - Gli italiani tornano a riempire il carrello della spesa, soprattutto in chiave salutista, ma nell'acquisto domina la tendenza al risparmio, driver primario per il 42% degli italiani, con un'attenzione ... Lo riporta ansa.it