Siate voi stessi e chiedete alle maestra di ridere | i consigli degli esperti per gli studenti

C’è chi per la prima volta metterĂ  piede alla primaria, alle medie o alle superiori; chi tornerĂ  in classe con nuovi insegnanti; chi ritroverĂ  gli amici persi durante l’estate. Un esercito di sette milioni di bambini e ragazzi tra l’8 e il 16 settembre sono “pronti” a ricominciare le lezioni in Italia. Le emozioni sono quelle di sempre: gioia, curiositĂ , preoccupazione, ansia, stanchezza, svogliatezza, orgoglio per nuovi traguardi. Per aiutare i nostri alunni a lasciare l’estate e ad affrontare nel migliore dei modi il nuovo anno scolastico, abbiamo chiesto a degli “esperti” qualche consiglio adatto ad ogni etĂ . 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

siate voi stessi e chiedete alle maestra di ridere i consigli degli esperti per gli studenti

© Ilfattoquotidiano.it - “Siate voi stessi e chiedete alle maestra di ridere”: i consigli degli esperti per gli studenti

In questa notizia si parla di: siate - stessi

Maturità, il videomessaggio del Ministro Valditara: “Siate fedeli a voi stessi, valete tanto. Penso ad ognuno di voi”

L’ex ministra Azzolina racconta la MaturitĂ : “Con la febbre alla prima prova, ma andò bene. Siate voi stessi”

La prova di Maturità: "Fidarsi di sé stessi. In aula siate sicuri con un po’ di leggerezza"

Appello a tutti i docenti: “Siate orgogliosi del vostro ruolo, comunicate agli altri la bellezza dell’insegnamento” Intervista alla ds Di Bartolo; Genitori non siate insegnanti dei figli. Scuola è scuola, casa è casa. Non confondete i ruoli; “Siate cittadini attivi e rispettate le regole”. La lettera di fine anno di una maestra ai suoi alunni.

Cerca Video su questo argomento: Siate Stessi Chiedete Maestra