Il DPO nella scuola dell’IA | tutela governance e responsabilità condivisa
L’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle scuole, come previsto dalle Linee guida MIM 2025, non può prescindere dal ruolo centrale del Data Protection Officer (DPO). Figura giĂ obbligatoria ai sensi del GDPR, il DPO diventa attore strategico nell’adozione di strumenti tecnologici innovativi, garantendo conformitĂ normativa, sicurezza dei dati, trasparenza e fiducia. Questo articolo illustra compiti, responsabilitĂ e modalitĂ operative . L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: scuola - tutela
Scuola, Ancodis: le proposte per il futuro e la tutela del personale
Assicurazione scuola: tutela per docenti e studenti strutturale dal 2025/26
Buongiorno! Cerco il pdf di “Identità del docente IRC e tutela dei minori nella scuola’’ a cura di G.B. Rota ed. Ancora. Qualcuno mi può aiutare? Vai su Facebook
Assicurazione #scuola, la tutela Inail diventa permanente dall’anno scolastico 2025/2026, a garanzia di maggiore #sicurezza e protezione per tutta la comunità educativa. Per saperne di più https://lavoro.gov.it/notizie/pagine/strutturale-la-tutela-assicurativa- Vai su X
Scuola, Valditara: 'Cellulare si usa solo per scopi didattici. Tutela ... - Leggi su Sky TG24 l'articolo Scuola, Valditara: 'Cellulare si usa solo per scopi didattici. Come scrive tg24.sky.it
Tutela minori: Fidae, pubblicato il protocollo “Scuola sicura” per ... - Il protocollo fa riferimento alle Linee guida per la tutela dei minori nelle scuole cattoliche pubblicate dal Consiglio nazionale della scuola cattolica nel 2022, offrendosi come uno strumento per ... Segnala agensir.it