Congedo parentale | 3 mesi all’80% novità della Legge di Bilancio 2025 I dettagli e quando non è applicabile
Il comma 217 della Legge di Bilancio 2025 apporta alcune modifiche significative all'articolo 34, comma 1, del testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternitĂ e della paternitĂ (decreto legislativo n. 151 del 2001). L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: congedo - parentale
Congedo parentale: aggiornato il servizio online Inps âDomande di maternitĂ e paternitĂ â
Congedo parentale 2025, come usare il nuovo contatore Inps dei periodi spettanti
Congedo parentale: cosâè, quanti giorni mi spettano? La scheda Vai su X
Ă il solito opporsi per porsi della sinistra: Elly Schlein parla della necessitĂ di potenziare il congedo parentale, aumentandone lâindennitĂ economica e includendo anche i padri - come se stesse proponendo qualcosa di rivoluzionario. Peccato che ignori (o fin Vai su Facebook
Congedi parentali 2025, a chi spetta il terzo mese allâ80%; Congedo parentale, indennitĂ all'80% per 3 mesi: chiarimenti INPS; Congedo parentale: cosâè, quanti giorni mi spettano? La scheda.
Bonetti/ âIl congedo parentale obbligatorio dei papà passa da 10 ... - Bonetti/ âIl congedo parentale obbligatorio dei papà passa da 10 giorni a 3 mesiâ La ministra Elena Bonetti annuncia l'allungamento del congedo parentale per i papà a 3 mesi e non più a ... Segnala ilsussidiario.net
Congedo parentale 2025, nuove regole: tre mesi all'80% dello stipendio - Le novità sul congedo parentale 2025 sugli stipendi: le nuove regole prevedono tre mesi di congedo all'80% dello stipendio, ecco che cosa cambia. Si legge su gazzetta.it