Piano carceri più celle e più spese ma il sovraffollamento resta
Sessantadue suicidi tra detenuti e agenti penitenziari in appena sette mesi. Un tasso di affollamento nazionale del 133%, con punte oltre il 200% in istituti come San Vittore e Foggia. Turni di lavoro di 26 ore consecutive per gli agenti di polizia penitenziaria. Sono questi i numeri che fotografano l’ emergenza nelle carceri italiane nel 2025. Numeri che fanno a pugni con gli annunci del governo, che con l’ennesimo “piano carceri” promette di risolvere un problema strutturale accumulato in decenni. Ma la realtà restituisce un quadro diverso: non solo le soluzioni proposte rischiano di essere inefficaci, ma a pagare il prezzo sono i conti pubblici e la dignità delle persone, dentro e fuori le celle. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Piano carceri, più celle e più spese ma il sovraffollamento resta
In questa notizia si parla di: piano - carceri
Il piano carceri del governo: Posti in ex caserme e prefabbricati entro fine luglio
Il piano del governo sulle carceri affollate. "Misure alternative per 10mila detenuti"
Al sovraffollamento degli istituti di pena, che supera il 134%, il Guardasigilli ha risposto con un piano di edilizia penitenziaria, a partire dai container in otto carceri. Ma il piano appena partito è già in ritardo perché l’appalto è da rifare e i costi, dai 32 milioni di e Vai su Facebook
Piano carceri, più celle e più spese ma il sovraffollamento resta - Sovraffollamento carceri: numeri record, costi in crescita e condizioni inumane. Da quifinanza.it
Carceri, il piano contro il sovraffollamento: diecimila posti in più e ... - Carceri, il piano contro il sovraffollamento: diecimila posti in più e misure per i tossicomani. Scrive ilmessaggero.it