I dati Istat | oltre 28mila stranieri in provincia Il record a Macerata poi Civitanova

Macerata, 7 settembre 2025 –  Al 31 dicembre 2023, secondo i dati consolidati Istat, in provincia di Macerata ci sono 28.738 stranieri, il 9,4% dei residenti: 13.455 provengono da altri paesi europei, 8.181 da paesi asiatici, 4.961 da paesi africani, 2.125 dalle Americhe e sette dall’Oceania, ai quali bisogna aggiungere anche due apolidi. La maggior parte, 19.968, è concentrata in dieci comuni: Macerata (4.855), Civitanova (3.904), Porto Recanati (2.108), Recanati (1.583), Tolentino (1.399), Corridonia (1.355), Potenza Picena (1.231), Morrovalle (1.176), Monte San Giusto (1.032) e San Severino (1. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

i dati istat oltre 28mila stranieri in provincia il record a macerata poi civitanova

© Ilrestodelcarlino.it - I dati Istat: oltre 28mila stranieri in provincia. Il record a Macerata, poi Civitanova

In questa notizia si parla di: dati - istat

Bullismo e cyberbullismo: il MIM punta su dati ISTAT e numero 114 per un contrasto più rapido ed efficace

NEET in Italia: oltre 2 milioni di giovani fuori da studio e lavoro, il Mezzogiorno paga il prezzo più alto. Dati ISTAT

Abbandono scolastico: l’Italia migliora ma resta sotto la media europea, il Sud ancora in difficoltà. Dati ISTAT

I dati Istat: oltre 28mila stranieri in provincia. Il record a Macerata, poi Civitanova; Crolla in Calabria la popolazione in età lavorativa: entro il 2035 oltre 139 mila persone; Immigrazione, riunione in Prefettura: «Il 21% dei minori è cittadino straniero».

dati istat oltre 28milaI dati Istat: oltre 28mila stranieri in provincia. Il record a Macerata, poi Civitanova - Nel capoluogo sfiorata quota cinquemila, mille in più rispetto alla città costiera. Lo riporta msn.com

Occupazione in crescita: oltre mezzo milione di lavoratori in più in ... - L’Istat diffonde i dati del terzo trimestre 2024 e conferma il trend positivo: calano disoccupazione e contratti a termine, ma aumentano inattivi e costo del lavoro. Secondo panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Dati Istat Oltre 28mila