Divieto di fumo nelle scuole | norme e sanzioni chi è coinvolto

Il divieto di fumo nelle scuole italiane è una norma severa che si estende a tutto il personale scolastico, inclusi dirigenti e docenti, oltre che agli studenti. La legislazione vieta sigarette tradizionali ed elettroniche in ogni area degli istituti, sia interna che esterna, prevedendo sanzioni specifiche per chi non rispetta le regole. L’obiettivo è garantire . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: divieto - fumo

Francia: divieto di fumo all’aperto a partire da domani, domenica, 29 giugno

Francia, divieto di fumo in spiagge, parchi e fermate dei bus

In Francia in vigore divieto di fumo all’aperto, ma la sigaretta è concessa fuori da bar e ristoranti

Divieto di fumo in tutti i plessi scolastici e relative pertinenze, la norma deve valere per alunni, ds, docenti e tutto il personale Ata; Divieto di fumo nelle scuole: norme e sanzioni, chi è coinvolto; Milano estende il divieto di fumo: cosa cambia nel 2025.

Divieto di fumo in tutti i plessi scolastici e relative pertinenze, la norma deve valere per alunni, ds, docenti e tutto il personale Ata - L’esempio del rispetto delle regole deve partire principalmente dai dirigenti scolastici, i docenti e tutto il personale ata, per poi diventare un chiaro principio di educazione civica e di buon compo ... Da tecnicadellascuola.it

Fumo, e-cig: divieto totale nelle scuole - PMI.it - Con la nuova normativa, infine, sono varante anche nuove sanzioni: per chi viola il divieto di fumare nelle scuole è prevista una multa che varia da 100 euro fino a 6mila euro, mentre chi vende e ... pmi.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Divieto Fumo Scuole Norme