Di chi sono i nostri giorni? è la frase che resta del Festival di Venezia 2025
Il Leone è andato altrove, ma la vera eredità di Venezia 2025 è una frase: «Di chi sono i nostri giorni?». Da Sorrentino a Clooney, da Jarmusch a Bigelow, il festival ha riflettuto sul tempo che scorre, sui rapporti che trascuriamo e sulla leggerezza che non troviamo più. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - «Di chi sono i nostri giorni?» è la frase che resta del Festival di Venezia 2025
In questa notizia si parla di: sono - nostri
I nostri occhi sono concentrati sulla manovra #saf, il panorama è tutto per voi! #addestramentiquotidiani #vigilidelfuoco Vai su X
Cari amici. Sì, perchè tutti gli iscritti all'Utem sono nostri amici. Anche questa estate abbiamo lavorato per offrirvi un ampio ventaglio di corsi, conferenze ed attività in modo di poter soddisfare nel migliore dei modi le vostre richieste di cultura, curiosità, svago, s Vai su Facebook
Lumezzane-Pergolettese: 1-1; Gaza, morto il giornalista Adam Abu Harbid. Sono 232 i giornalisti uccisi dall’inizio dell’offensiva israeliana; Usa, i dazi della Section 232 colpiranno 167 prodotti derivati.
Mussolini torna in Italia ai giorni nostri! “Sono Tornato” al ... - Un bravissimo Massimo Popolizio, accompagnato da un intraprendente Frank Matano proveranno a darci una risposta. Segnala deejay.it
Una storia dei nostri giorni streaming - ComingSoon.it - Per ogni piattaforma troverai la disponibilità dello streaming di Una storia dei nostri giorni in gratis con pubblicità, abbonamento ... comingsoon.it scrive