Baronissi la Sindaca Petta | Carro della Madonna delle Grazie Patrimonio Immateriale della Regione Campania
Tempo di lettura: 3 minuti Baronissi celebra un traguardo di grande valore culturale e spirituale. Con Decreto Dirigenziale n. 382 del 13 agosto 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania ha ufficialmente riconosciuto come Patrimonio Culturale Immateriale Campano (IPIC) il carro delle ceste trainato dai buoi in onore della Madonna delle Grazie, cuore della festa patronale di Sava. Un rituale antico che ogni anno, nella seconda domenica di luglio, richiama migliaia di fedeli, emigrati e visitatori, trasformando la frazione piĂą popolosa di Baronissi in un luogo di incontro e di identitĂ condivisa. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Baronissi, la Sindaca Petta: “Carro della Madonna delle Grazie Patrimonio Immateriale della Regione Campania”
In questa notizia si parla di: baronissi - sindaca
Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Il carro della Madonna delle Grazie diventa Patrimonio Immateriale della Regione Campania”. La Sindaca Anna Petta: “Un riconoscimento storico per Sava e per tutta la comunità ”. Baronissi celebra un traguardo Vai su Facebook
Comune di Baronissi, il Sindaco Anna Petta: “Parte il programma di eventi estivi Vivi Baronissi Estate 2025”; Baronissi, raccordo Salerno–Avellino. Sindaca Petta: Basta rinvii, avviare subito i lavori; Baronissi. Il sindaco Petta: Attacchi sessisti.
Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Il carro della Madonna delle Grazie diventa Patrimonio Immateriale della Regione Campania” - Baronissi celebra un traguardo di grande valore culturale e spirituale. Secondo reportweb.tv
Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Con Piero De Luca per un PD campano unito e vincente” - Anna Petta: “Da iscritta sostengo con convinzione la sua candidatura, una sfida di responsabilità e speranza per il futuro della nostra comunità ... Da msn.com