Un film fatto per Bene | recensione del film di Franco Maresco – Venezia 82

Franco Maresco torna a Venezia con un’opera che è, insieme, film e contro-film. Un film fatto per Bene prende le mosse da un progetto ambizioso: un lungometraggio dedicato a Carmelo Bene. Le riprese, però, naufragano tra incidenti, ciak infiniti e ritardi insostenibili. Andrea Occhipinti, produttore esasperato, decide di tirare il freno a mano e interrompere tutto. Maresco reagisce con un’accusa di “ filmicidio ” e sparisce dalla circolazione. A raccogliere i cocci ci prova Umberto Cantone, amico e complice di sempre, che si mette sulle tracce del regista, interrogando colleghi, tecnici e testimoni di un’impresa tanto folle quanto impossibile. 🔗 Leggi su Cinefilos.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: film - bene

Taormina Film Festival, Per il tuo bene è il miglior film: premiati anche Geoffrey Rush e Alex Garland

Per il mio bene: trama e cast del film in onda su Sky Cinema Uno

Che duello tra Nek-Guaccero e il calcio. Bene il film di Beppe Fiorello

Un film fatto per Bene (Franco Maresco, 2025), la recensione di Valerio Sammarco; Un film fatto per Bene, di Franco Maresco. La recensione; Un film fatto per Bene.

film fatto bene recensioneUn film fatto per Bene, la recensione del film di Franco Maresco - Un film fatto per Bene film 2025 recensione trama e critica del film di Franco Maresco in concorso al Festival di Venezia 2025 ... comingsoon.it scrive

film fatto bene recensioneUn film fatto per Bene, recensione: Maresco uccide il cinema italiano. E fa benissimo - Recensione di Un film fatto per Bene, opera di Franco Maresco in cui l'autore distrugge il cinema italiano. Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Film Fatto Bene Recensione