Un film fatto per Bene | la variabile Franco Maresco e la sfida estrema di Andrea Occhipinti
L'autore affronta il cinema con un film ironico, caustico, spietato. Andando contro le regole, per definire uno spazio artistico che non prevede compromessi. "Abbiamo sofferto molto, ma siamo contenti del risultato", ci dice il produttore in occasione della presentazione a Venezia 82. La variabile impazzita che tira su l'umore (o l'abbatte definitivamente?) dopo undici giorni di film, diremmo, non propriamente ottimisti. Strano a dirsi, perché anche Un film fatto per Bene, che segna il ritorno (o il non ritorno) di Franco Maresco non è propriamente strabordante di positività . Tuttavia, nella caustica ironia dell'autore siciliano scorgiamo una verità liberatoria e catartica. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Un film fatto per Bene: la variabile Franco Maresco e la sfida estrema di Andrea Occhipinti
In questa notizia si parla di: film - bene
Per il mio bene: trama e cast del film in onda su Sky Cinema Uno
Che duello tra Nek-Guaccero e il calcio. Bene il film di Beppe Fiorello
VENEZIA | Nonostante anche altre volte Franco Maresco, pur con film nella selezione, avesse rinunciato a venire al Lido, stavolta Andrea Occhipinti, produttore di Un film fatto per Bene ha creduto fino all'ultimo che il regista arrivasse. #ANSA Vai su Facebook
Mostra del Cinema di Venezia 2025, Un film fatto per Bene di Franco Maresco: trama e recensione del film in Concorso #BiennaleCinema2025 #Venezia82 #RTL1025 ? di Mario Vai Vai su X
Un film fatto per Bene: la variabile Franco Maresco e la sfida estrema di Andrea Occhipinti; Laura Citarella, la variabile del gruppo; Prey inserisce una nuova variabile nel modello Predator: l'intelligenza.
Un film fatto per Bene, la recensione del film di Franco Maresco - Un film fatto per Bene film 2025 recensione trama e critica del film di Franco Maresco in concorso al Festival di Venezia 2025 ... Segnala comingsoon.it
In 'Un film fatto per Bene (Bravo Bene!)' le ossessioni del regista, il conflitto con il produttore e la fuga. E Maresco diserta: «Il cinema è morto» - Ultimo dei quattro film italiani in concorso a Venezia82, ieri in concomitanza con l’uscita nelle sale è stato presentato Un film fatto per Bene (Bravo Bene! Si legge su ilgazzettino.it