Pesca illegale mare inquinato abusivismo | cosa succede in Liguria
Abusivismo edilizio, inquinamento, pesca illegale, mancato rispetto delle aree protette. Il nostro mare e le nostre coste sono sotto assedio, con reati e illeciti amministrativi che sono aumentati in maniera importante nell'ultimo anno in tutta la Penisola. Una situazione che, ovviamente. 🔗 Leggi su Genovatoday.it
In questa notizia si parla di: pesca - illegale
Pesca illegale, sub sorpreso con 15 kg di "limoni di mare": denunciato
Pesca illegale a Cannatello, polizia e capitaneria di porto sequestrano 100 chili di ricci di mare
Pesca illegale: controlli in mare e nelle pescherie, multe e pesce sequestrato
? La pesca illegale del merluzzo minaccia la sopravvivenza della specie nel Mediterraneo. Un’inchiesta di Oceana Europe e Sea Shepherd denuncia vendite diffuse di esemplari sotto taglia: una pratica che mette a rischio biodiversità , legalità e futuro dell Vai su Facebook
PESCA ILLEGALE, SEQUESTRATA ATTEZZATURA LUNGO FOCE SELE Prosegue l’impegno nell’azione di prevenzione e di contrasto dei reati ambientali da parte dell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro Monti... Vai su X
Pesca illegale, mare inquinato, abusivismo: cosa succede in Liguria; Fra mare e spiagge 1.687 ecoreati in un anno; Mare sotto attacco, in Calabria 2.433 illeciti nel 2024 – I DATI.
Ciclo del cemento, pesca illegale e inquinamento: nel report Mare Nostrum 2025 i numeri e le storie sull’assalto criminale al mare. In Calabria e Sicilia il 50% dei reati - Oltre la metà si concentra nelle regioni a tradizionale ... Segnala gazzettadelsud.it
Mare, quasi 1.700 reati in Toscana. Legambiente: "2024 annus horribilis" - Cemento illegale, inquinamento, pesca di frodo e violazioni del Codice di navigazione: il 2024 è stato un annus horribilis per le coste e i mari italiani, ... Si legge su gonews.it