Medici dà vita ai reperti La gomma degli pneumatici riciclata in preziosi gioielli
La storia di Giancarlo Medici è fatta di passione, creatività. E cuore. Perché a quello non si comanda. E lui l’ha sempre messo davanti a tutto. Con ’dedica’ ai motori. Quella passione che ha avuto fin da bambino "cresciuto in una famiglia povera di Ponte Nossa, in Val Seriana, che aspettava la Santa Lucia per ricevere la pista con cui giocare sognando i propri idoli che la domenica vedevo in televisione al Gran premio". Poi l’esperienza nel campo industriale lo ha portato a trasformare qualcosa di leggendario non in un “riciclato” comune, ma in "qualcosa che è carico di emozioni". È così che sono nate le prime collezioni griffate dalla sua Mongrip, con base a Montecarlo. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Medici dà vita ai reperti. La gomma degli pneumatici riciclata in preziosi gioielli
In questa notizia si parla di: medici - vita
Firenze, bambina di 2 anni rischia la vita per il morbillo. I medici: «Vaccinate i vostri figli»
Jovanotti: “Da bambino ho rischiato di morire, non sapevano cosa avessi. Devo la vita ai medici”
«Ha solo 6 mesi di vita», così i medici gli dicevano nel 2014 Vai su Facebook
Medici cattolici. Custodi della vita e della salute delle persone alla ... - “I medici – ha spiegato Filippo Anelli, presidente Fnomceo (Federazione ordini medici chirurghi e odontoiatri) nella sua lectio magistralis – sono i custodi della vita e della salute delle ... Da agensir.it
Medici cattolici: Anelli (Fnomceo), “il medico è il ... - AgenSIR - “I medici sono i custodi della vita e della salute delle persone e la ‘misericordia è lo strumento di cui il medico può avvalersi per lenire le sofferenze, sanare per quanto possibile le ... Lo riporta agensir.it