Irpef Milano la più tassata d’Italia con 8.846 euro | Roma seconda Napoli sotto la media nazionale
Nel 2023 i contribuenti italiani hanno versato complessivamente 190 miliardi di euro di Irpef, l’imposta che da sola vale circa un terzo delle entrate tributarie complessive. È quanto emerge dall’analisi dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre, elaborata su dati del ministero dell’Economia e delle Finanze. A livello territoriale, il prelievo medio più elevato si registra nella Città Metropolitana di Milano, dove ogni contribuente ha pagato in media 8.846 euro di Irpef netta (al netto di detrazioni e oneri deducibili). Seguono Roma con 7.383 euro, Monza-Brianza con 6.908, Bolzano con 6.863 e Bologna con 6. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: irpef - milano
Addizionali Irpef, Salerno-Roma le più care, Milano paga la metà
Addizionali Irpef, Salerno-Roma le più care, Milano paga la metà
Addizionali Irpef, a Napoli si paga oltre il doppio di Milano. Salerno la città più cara
Donare il 5X1000 al Policlinico di Milano è semplice e non costa nulla! 1 - Nel tuo modello di dichiarazione dei redditi, trova lo spazio dedicato alla “scelta per la destinazione del 5X1000 dell’Irpef”. 2 - Firma nel riquadro “Finanziamento della ricerca sanitaria”. Vai su Facebook
i milionari che arrivano a Milano grazie alla Flat Tax di Renzi, NON PAGANO l'addizionale Irpef comunale, cioè il Comune non becca una lira. Invece i milanesi sì. Così i servizi che piacciono tanto ai Paperoni, vengono pagati dai poveri cristi a 1400 euro al me Vai su X
Fisco:Cgia, contribuenti più tassati e più ricchi a Milano- Roma - Al netto delle detrazioni e degli oneri deducibili, nel 2023 i contribuenti italiani hanno dichiarato un'Irpef pari a 190 miliardi di euro, un'imposta che vale circa un terzo delle entrate tributarie ... Lo riporta msn.com
A Milano i contribuenti più 'tartassati', Irpef oltre 8.500 euro - Sono i residenti della Città metropolitana di Milano i contribuenti Irpef più "tartassati" d'Italia: nel 2022 hanno versato all'erario un'imposta media sui redditi delle persone fisiche pari a 8 ... ansa.it scrive