Indagine FIFA e maxi squalifica per doping | carriera a rischio
“Farmaco contenente sostanza probita”: il club prende provvedimenti L’indagine avviata dalla FIFA potrebbe portare a una squalifica pesantissima. Quella massima possibile per casi di doping, vale a dire quattro anni. (LaPresse) – Calciomercato.it Quattro anni vorrebbe dire carriera pressochĂ© finita in largo anticipo, per questo Yeray Alvarez farĂ il possibile e l’impossibile per evitarla. L’ultima partita del difensore dell’ Athletic Bilbao, 30 anni compiuti lo scorso 24 gennaio, risale ormai allo scorso 15 maggio. La sospensione è scattata dopo che Alvarez è stato trovato positivo al termine della semifinale d’andata di Europa League col Manchester United. 🔗 Leggi su Calciomercato.it
© Calciomercato.it - Indagine FIFA e maxi squalifica per doping: carriera a rischio
In questa notizia si parla di: indagine - fifa
Caos al Mondiale per Club, succede di tutto in campo e fuori: la Fifa apre un’indagine
Real Madrid-Pachuca, insulti razzisti contro Rudiger: la Fifa apre un’indagine
Un paio di palleggi durante il coffee break del #G20Argentina. Grazie al Presidente della Fifa Gianni Infantino per il regalo ? Vai su Facebook
Fifa, maxi squalifica per Eto'o. Per sei mesi non potrà vedere il Camerun allo stadio; Procedimento Fifa contro Argentina e Olanda, cosa rischiano dopo la rissa ai Mondiali; Scandalo Fifa, Blatter: Ho chiuso con il calcio, la mia è una squalifica senza senso.
Indagine FIFA e maxi squalifica per doping: carriera a rischio - Doping e maxi squalifica per il difensore: carriera praticamente finita. Si legge su calciomercato.it
Fifa, maxi squalifica all'italiano Curto (ex Como) per razzismo - La Fifa ha sospeso per 10 giornate, ridotte a cinque, il calciatore italiano Marco Curto per "comportamento inappropriato" e razzista nei confronti del sudcoreano Hee- Segnala sportmediaset.mediaset.it