Valle d' Aosta salvato alpinista bloccato a 3000 metri
Si trova in condizione di ipotermia l'alpinista ottantacinquenne di nazionalità francese recuperato in elicottero alle 6 dal soccorso alpino valdostano sulle Grandes Murailles, a ovest di Breuil-Cervinia. Ieri sera verso le 22 l'uomo, in difficoltà a causa del forte temporale, era a quota 3.000 metri quando ha chiesto aiuto, ma l'avvicinamento in elicottero è stato impossibile a causa del maltempo. L'alpinista è riuscito a raggiungere il bivacco Balestrieri, a quota 3.142 metri, mentre altri tentativi di recupero sono stati effettuati nel corso della notte, sempre con esito negativo a causa della scarsa visibilità dovuta alle nuvole. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it
© Tg24.sky.it - Valle d'Aosta, salvato alpinista bloccato a 3000 metri
In questa notizia si parla di: valle - aosta
Guida ai vini della Valle d’Aosta
Esami di accertamento della conoscenza della lingua francese. Ordinanza Regione Valle d’Aosta
CSV Valle d'Aosta. Giulio Cercato · Wow. ?Dopo una settimana in Valle d'Aosta, si é concluso @mete_scambio! Sono stati 11 i valdostani e 9 i siciliani - tra i 14 e i 17 anni - che hanno partecipato al progetto promosso dal Csv della Valle d’Aoste ed il Csv d Vai su Facebook
Valle d’Aosta Heritage – Estate http://pressevda.regione.vda.it/it/news/valle-daosta-heritage-estate-1884908… Vai su X
Valle d'Aosta, salvato alpinista bloccato a 3000 metri; Valle d’Aosta, alpinista di 85 anni salvato in alta quota in stato di ipotermia; Chi è nuovo il colonnello della finanza di Asti che ha salvato l’hotel della principessa Sissi.
Valle d’Aosta, alpinista di 85 anni salvato in alta quota in stato di ipotermia - Lo scalatore aveva deciso di affrontare la camminata, salendo sulla rinomata cresta montuosa delle Grandes Murailles, a ovest di Cervinia. Lo riporta tg.la7.it
Alluvione in Valle d'Aosta e Piemonte, la neonata salvata dalla piena ... - Alluvione in Valle d'Aosta e Piemonte, la neonata salvata dalla piena La storia di una famiglia belga fra le tante di salvataggi nel fine settimana. Riporta vanityfair.it