Salvano la vita a un uomo Riconoscimento pubblico per Luigi e Caterina
Per 28 minuti hanno praticato il massaggio cardiaco su un uomo a terra, colpito da un grave malore lungo la spiaggia, contribuendo a salvargli la vita. Infermieri sempre, anche fuori dall’orario di servizio: la storia di Luigi Gnaspini e Caterina Del Bene era iniziata il 21 agosto in una spiaggia di Palinuro ed è stata suggellata da un pubblico encomio. Gnaspini, infermiere con 34 anni di esperienza nella Usl 1 era in vacanza con familiari e amici tra i quali anche Caterina Del Bene studentessa di 22 anni laureanda alla facoltĂ di Scienze Infermieristiche dell’UniversitĂ di Perugia: insieme sono intervenuti per rianimare un uomo di 48 anni colpito da un arresto cardiocircolatorio. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Salvano la vita a un uomo. Riconoscimento pubblico per Luigi e Caterina
In questa notizia si parla di: salvano - vita
Torgiano, si sente male in farmacia: dottoresse gli salvano la vita
"Due cose ci salvano nella vita: amare e ridere. Se ne avete una va bene. Se le avete tutte e due siete invincibili" (Tarun Tejpal) Only THEM ? Vai su X
Lecce, poliziotti eroi salvano 64enne che voleva togliersi la vita in casa calandosi dal terrazzo Vai su Facebook
Salvano la vita a un uomo. Riconoscimento pubblico per Luigi e Caterina; Civitanova, salvano un uomo colto da arresto cardiaco: riconoscimento per due cittadini coraggiosi; Luigi e Caterina salvano un 48enne dalla morte, il sindaco: Orgogliosi di loro.
Salvano uomo colpito da malore in metro, premiati due infermieri - Il presidente della Lombardia Attilio Fontana e l'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso hanno consegnato oggi un riconoscimento a Francesca Taddio e Simone Oliva, una giovane coppia di ... Come scrive ansa.it
Salvano un uomo colpito da un malore in metropolitana: chi sono gli ... - Salvano un uomo colpito da un malore in metropolitana: chi sono gli infermieri premiati in Regione Lombardia L’omaggio del presidente Fontana e dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso a ... Segnala ilgiorno.it