Negozi di vicinato l’appello | L’ordinanza ha ridotto il degrado Va estesa a tutto il territorio

Un ringraziamento al sindaco Mezzetti e all’assessora alla Sicurezza Camporota "per aver contribuito a ridurre momenti di degrado e assembramenti molesti" ma anche la richiesta – che a breve diventerà ‘formale’ – di estendere l’ ordinanza (valida fino al 14 settembre) a tutti i mesi dell’anno. A farsi portavoce è Antonella Bernardo, coordinatrice del Controllo di vicinato oltre le mura di via Emilia ovest 124, a nome dei residenti che chiedono di rendere strutturale l’ordinanza del sindaco che prevede la chiusura dei negozi di vicinato con superficie fino a 250 mq alle ore 20. Ordinanza, prorogata più volte, che è stata però impugnata dai circa ottanta commercianti bengalesi presenti in città davanti al Tar, per conto dei propri legali – studio Giuri – e l’udienza nel merito si è svolta ieri, ma il giudice si è riservato. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

negozi di vicinato l8217appello l8217ordinanza ha ridotto il degrado va estesa a tutto il territorio

© Ilrestodelcarlino.it - Negozi di vicinato, l’appello: "L’ordinanza ha ridotto il degrado. Va estesa a tutto il territorio"

In questa notizia si parla di: negozi - vicinato

Negozi di vicinato: tre sanzioni. Non rispettata la chiusura alle 20

Saldi al via, fra attese e criticità: "Si premino i negozi di vicinato"

Commercio, allarme rosso in centro: "Stanno scomparendo i negozi di vicinato"

Negozi di vicinato in crisi, in bilancio nuovi sostegni. E arrivano 50 ... - Un segnale importante è arrivato con l’approvazione della variante di bilancio che mette sul tavolo altri 41mila euro a favore dei negozi di vicinato che hanno sede fuori dal perimetro del ... Riporta ilgiorno.it

Commercio, i negozi di vicinato alla prova del futuro - Sono oltre 43mila i negozi di vicinato italiani che, nel 2022, hanno chiuso i battenti contro le 22mila nuove aperture. Da ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Negozi Vicinato L8217appello L8217ordinanza