Il Mostro di Sollima | A Firenze erano femminicidi Una cultura che non cambia
"Non credo ci sia nessuno a Firenze che oggi possa tremare". È così che Stefano Sollima risponde alla possibilità che ci siano ancora persone in vita coinvolte negli otto duplici omicidi che, tra il 1968 e il 1985, terrorizzarono la città e i suoi dintorni per mano del Mostro di Firenze. Una vicenda giudiziaria, ancora in corso, fatta di innumerevoli piste e sospetti che il regista ha raccontato ne Il Mostro. Una serie tv in quattro episodi, presentata fuori concorso a Venezia 82 che arriverà su Netflix il 22 ottobre, incentrata sulla prima indagine, nota come “pista sarda“. "Leggendo l’incredibile quantità di materiali, atti giudiziari e processuali, c’era una sorta di peccato originale: la tesi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Il “Mostro“ di Sollima: "A Firenze erano femminicidi. Una cultura che non cambia"
In questa notizia si parla di: mostro - sollima
Il Mostro, online il teaser trailer e la data di uscita della serie Netflix di Stefano Sollima
Il Mostro: Netflix svela l’uscita della serie di Stefano Sollima nel nuovo inquietante teaser
Il mostro: la nuova serie evento di stefano sollima su netflix
Sky tg24. . "Il Mostro" è la nuova serie di Stefano Sollima che ripercorre la vicenda del Mostro di Firenze. È stata presentata fuori concorso alla mostra del cinema di Venezia e arriverà prossimamente su Netflix. La recensione di Paolo Nizza ? https://shorturl. Vai su Facebook
VENEZIA | Sollima: 'Mostro di Firenze? C'era un peccato originale'. La serie fuori concorso al Lido, poi dal 22 ottobre su Netflix. #ANSA #Venezia82 Vai su X
Il Mostro, la recensione: Stefano Sollima racconta la parte meno nota del killer di Firenze; Sollima, 'Il Mostro di Firenze? C'era un peccato originale'; Venezia 2025, Stefano Sollima: «Il Mostro di Firenze è uno specchio dell’Italia. Femminicidi e siti sessisti? Oggi se ne parla solo di più».
Il “Mostro“ di Sollima: "A Firenze erano femminicidi. Una cultura che non cambia" - Il regista firma una serie tv sugli otto duplici omicidi avvenuti fra 1968 e 1985 "Gli uomini venivano uccisi perché erano un ostacolo. quotidiano.net scrive
Venezia 2025, Stefano Sollima: «Il Mostro di Firenze è uno specchio dell’Italia. Femminicidi e siti sessisti? Oggi se ne parla solo di più» - Incontriamo Stefano Sollima impegnato in una serie di interviste il giorno precedente ... Lo riporta leggo.it