569 i posti vacanti per DSGA Anquap | ‘Servono con urgenza nuovi concorsi’

Nonostante le recenti procedure di assunzione, la carenza di personale DSGA (Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi) nelle scuole italiane rimane critica. Con 569 posti vacanti per l’anno 20252026 e una previsione di 800 scoperti nel 2027, l’associazione Anquap lancia l’allarme e chiede interventi immediati al Ministero per garantire il funzionamento degli istituti. Il bilancio . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: posti - vacanti

Medici di famiglia, l’allarme: "I posti vacanti sono quasi cento, figura destinata a scomparire"

Concorso IRC: posti vacanti dopo i pensionamenti e assunzioni [Chiarimenti]

Immissioni in ruolo 2025, 52mila posti vacanti, ma quanti saranno davvero autorizzati? Il Ministero convoca i sindacati: informativa martedì 8 luglio alle 15

DSGA: rimangono 569 posti vacanti, nel 2026/27 saranno circa 800. Anquap: Servono nuovi bandi di concorso; Immissioni in ruolo DSGA, Anquap: Siamo delusi. Troppi posti vuoti, penalizzati i vincitori del concorso ordinario; Personale ATA in Puglia: confermato l’organico per il 2024/2025.

569 posti vacanti dsgaDSGA: rimangono 569 posti vacanti, nel 2026/27 saranno circa 800. Anquap: “Servono nuovi bandi di concorso” - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato nel 2024 due procedure per l’assunzione di 2. Riporta orizzontescuola.it

Posti vacanti DSGA 2025/26: ecco gli INTERPELLI aperti - Gli Uffici Scolastici provinciali pubblicano in questi giorni gli INTERPELLI alla ricerca di ex DSGA, nuova Area dei funzionari e dell’Elevata qualificazione. Come scrive orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: 569 Posti Vacanti Dsga