Toscana è allarme consumo di alcol tra le gestanti | i rischi della sindrome feto-alcolica

Firenze, 4 settembre 2025 – E’ la Toscana una delle regioni italiane in cui è più alto il dato di consumo di alcol durante l’allattamento. Si parla del 18% di donne in gravidanza che, nonostante i consigli dei medici, continuano a bere, convinte che un uso moderato di bevande alcoliche non provochi danni al feto. Un dato molto preoccupante, fornito dalla Società italiana di neonatologia, che allarma gli esperti, perché aumenta il rischio di disturbi dello spettro feto-alcolico (FASD), la principale causa di disabilità intellettiva nei bambini nei paesi ad alto tenore economico. Ogni anno nel mondo nascono circa 120mila neonati destinati a sviluppare questi disturbi, quasi 2. 🔗 Leggi su Lanazione.it

toscana 232 allarme consumo di alcol tra le gestanti i rischi della sindrome feto alcolica

© Lanazione.it - Toscana, è allarme consumo di alcol tra le gestanti: i rischi della sindrome feto-alcolica

In questa notizia si parla di: toscana - allarme

26 giugno. allarme lumache ‘killer’. La Toscana è al sicuro?

“Mal di smartphone”: l’allarme cresce anche in Toscana. Giovani sempre più connessi, ma senza difese

Garante dei detenuti della Toscana, i numeri e l’allarme: 3.209 reclusi, suicidi e sovraffollamento

toscana 232 allarme consumoToscana, è allarme consumo di alcol tra le gestanti: i rischi della sindrome feto-alcolica - Il 18% delle gestanti consuma alcol, nonostante i consigli dei medici. Secondo lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Toscana 232 Allarme Consumo