Riforma 4+2 | Valditara presenta la risposta al mismatch lavorativo

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato la riforma 4+2 per gli istituti tecnici e professionali. L’obiettivo è contrastare il crescente mismatch lavorativo e rispondere alla previsione secondo cui, entro il 2027, quasi la metĂ  delle posizioni lavorative resterĂ  vacante per mancanza di competenze specifiche, allineando la formazione alle reali esigenze del . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: riforma - valditara

Maturità 2025, l’ultima nella forma attuale: in arrivo la riforma Valditara

Collaborazione tra scuola e impresa, Valditara: rafforzare la riforma del 4+2

37 miliardi di PIL persi ogni anno, 47% di posti vacanti entro il 2027, 90% di assunzioni in 6 mesi, la riforma “4+2+1” per salvare il futuro del lavoro. Valditara ci crede: “Sarebbe una rivoluzione”

Valditara presenta la riforma 4+2: Una risposta al mismatch lavorativo. Nel 2027 il 47% dei posti di lavoro resterà scoperto; DIRE – Scuola, Valditara: “La riforma 4+2 deve diventare ordinamentale”; Pcto, presto non si chiamerà più così: Valditara vuole un termine più attrattivo. E punta forte su riforma 4+2 tecnici e professionali.

Valditara presenta la riforma 4+2: “Una risposta al mismatch lavorativo. Nel 2027 il 47% dei posti di lavoro resterà scoperto” - Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha illustrato le priorità del dicastero durante la visita odierna alla scuola del libro di Urbino. Riporta orizzontescuola.it

riforma 42 valditara presentaValditara: la riforma 4+2 per il futuro Professionale dei Giovani - Scopri la riforma 4+2 e come mira a migliorare l'istruzione tecnico- Scrive informazionescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Riforma 42 Valditara Presenta