Roma verso maxi-inchiesta su Phicanet e Mia Moglie | Nel forum erano accettati anche minorenni vestiti
Si va verso una maxi inchiesta per la vicenda dei siti sessisti in cui venivano pubblicate foto di donne, senza il loro consenso, accompagnate da commenti volgari e insulti. I pm di Roma sono in attesa di una prima informativa della polizia Postale riguardo alla piattaforma Phica.net, dove venivano pubblicati anche scatti di politiche, influencer e attrici, e non si esclude che i magistrati possano far confluire tutto all’interno dell’inchiesta già aperta sul gruppo “Mia Moglie” per revenge porn. Il procedimento sarà coordinato dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini. Non è escluso che successivamente anche altri procedimenti sui siti sessisti siano riunificati nel fascicolo di Roma. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Roma, verso maxi-inchiesta su “Phica.net” e “Mia Moglie”: “Nel forum erano accettati anche minorenni vestiti”
In questa notizia si parla di: roma - verso
Krstovic verso Roma: si rinnova la maledizione targata Di Francesco
Wesley escluso dalla foto del Flamengo: nuovo indizio verso la Roma?
Roma, Romano verso la permanenza: vuole convincere Gasperini in ritiro
Siti sessisti: la Procura di Roma verso maxi inchiesta. Pm faranno confluire in un unico fascicolo 'Phica. eu' e 'Mia moglie'. Firenze indaga per diffamazione per le foto della sindaca Funaro. #ANSA Vai su X
Verso la manifestazione nazionale del 4 Ottobre a Roma Vai su Facebook
Siti sessisti: la Procura di Roma verso maxi inchiesta; Siti sessisti, la Procura di Roma verso una maxi inchiesta; Siti sessisti, Procura Roma verso maxi inchiesta sui casi 'Phica' e 'Mia moglie'.
Roma, verso maxi-inchiesta su “Phica.net” e “Mia Moglie”: “Nel forum erano accettati anche minorenni vestiti” - I PM di Roma indagano sui siti sessisti dove venivano caricate foto di donne senza consenso. Si legge su ilfattoquotidiano.it
Siti sessisti: la Procura di Roma verso maxi inchiesta - I pm di Roma sono in attesa di una prima informativa della polizia Postale riguardo alla piattaforma Phica. Segnala ansa.it