Secondo una ricerca del MIT superare i 35 gradi porta a un aumento significativo di emozioni negative Il disagio emotivo da caldo è reale e colpisce più duramente chi ha meno risorse

N elle giornate di caldo intenso, non è solo il corpo a soffrire: anche la mente ne risente. Un nuovo studio del MIT, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ha dimostrato che le alte temperature influenzano anche lo stato d’animo. Quando, infatti, il termometro supera i 35 gradi, i sentimenti negativi aumentano sensibilmente Ma non si tratta solo di disagio fisico: il clima, secondo i ricercatori, sta modificando il nostro benessere emotivo, giorno dopo giorno. Ma non solo:  le disuguaglianze economiche amplificano questo effetto. In pratica, chi ha meno risorse per difendersi dal clima, ne paga il prezzo più alto anche a livello psicologico. 🔗 Leggi su Iodonna.it

secondo una ricerca del mit superare i 35 gradi porta a un aumento significativo di emozioni negative il disagio emotivo da caldo 232 reale e colpisce pi249 duramente chi ha meno risorse

© Iodonna.it - Secondo una ricerca del MIT, superare i 35 gradi porta a un aumento significativo di emozioni negative. Il disagio emotivo da caldo è reale, e colpisce più duramente chi ha meno risorse

In questa notizia si parla di: secondo - ricerca

Tre tazzine al giorno, mente lucida e meno malattie: ecco perché il caffè potrebbe diventare un alleato delle donne over 45 secondo i dati della ricerca

Figli d’arte nel calcio: la Serie A è il campionato con più talenti ereditari secondo una ricerca con ChatGPT

Supporto alla ricerca per trasformare la sanità. Il piano della Fondazione Lilly secondo Villa

Clima e salute. Il troppo caldo fa male non solo al corpo: a soffrire è anche la mente; Generative AI, investimenti miliardari ma ritorni limitati: il report MIT NANDA; Il parere n. 3570/2025 del MIT conferma che la soglia dei 500.000 euro va calcolata sull’importo a base di gara, senza considerare opzioni o rinnovi previsti nei documenti di gara..

Ricerca oncologica: quali sono in Italia le criticità da superare - Gli studi scientifici italiani sono all’avanguardia ma ci sono ancora alcuni ostacoli da superare come emerge dal primo Annuario dei Centri di Ricerca Oncologica in Italia realizzato dalla ... Si legge su repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Secondo Ricerca Mit Superare