Secondo una ricerca del MIT superare i 35 gradi porta a un aumento significativo di emozioni negative Il disagio emotivo da caldo è reale e colpisce più duramente chi ha meno risorse
N elle giornate di caldo intenso, non è solo il corpo a soffrire: anche la mente ne risente. Un nuovo studio del MIT, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ha dimostrato che le alte temperature influenzano anche lo stato d’animo. Quando, infatti, il termometro supera i 35 gradi, i sentimenti negativi aumentano sensibilmente Ma non si tratta solo di disagio fisico: il clima, secondo i ricercatori, sta modificando il nostro benessere emotivo, giorno dopo giorno. Ma non solo:  le disuguaglianze economiche amplificano questo effetto. In pratica, chi ha meno risorse per difendersi dal clima, ne paga il prezzo più alto anche a livello psicologico. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Secondo una ricerca del MIT, superare i 35 gradi porta a un aumento significativo di emozioni negative. Il disagio emotivo da caldo è reale, e colpisce più duramente chi ha meno risorse
In questa notizia si parla di: secondo - ricerca
Supporto alla ricerca per trasformare la sanità . Il piano della Fondazione Lilly secondo Villa
JUST Italia. . Sei alla ricerca di un’attività da gestire secondo i tuoi tempi e con la possibilità di un guadagno extra? Segui l’esempio di migliaia di Consulenti Just in tutta Italia e diventa una di loro In questo momento puoi ricevere la dotazione iniziale – del v Vai su Facebook
Secondo una ricerca di AbitareCo ripresa da Milano Finanza, gli investimenti in alta quota stanno attirando un numero crescente di famiglie e individui singoli, tendenza che avvicina il mattone di montagna al mare. In piena estate, stagione dove il turismo pre Vai su X
Clima e salute. Il troppo caldo fa male non solo al corpo: a soffrire è anche la mente; Generative AI, investimenti miliardari ma ritorni limitati: il report MIT NANDA; Il parere n. 3570/2025 del MIT conferma che la soglia dei 500.000 euro va calcolata sull’importo a base di gara, senza considerare opzioni o rinnovi previsti nei documenti di gara..
Ricerca oncologica: quali sono in Italia le criticità da superare - Gli studi scientifici italiani sono all’avanguardia ma ci sono ancora alcuni ostacoli da superare come emerge dal primo Annuario dei Centri di Ricerca Oncologica in Italia realizzato dalla ... Si legge su repubblica.it