La straordinaria scoperta di un antico frantoio romano in Sabina
Roma, 2 set. (askanews) – Una villa romana le cui prime strutture sono databili all’incirca al I secolo avanti Cristo, ricadente forse in un’antico fondo appartenuto a Pompeo Magno o piĂą probabilmente a un suo liberto, che contiene i resti di un frantoio antico, coperto e perfettamente conservato, un caso finora praticamente unico: è la straordinaria scoperta archeologica effettuata in Sabina nella localitĂ Monte sulle colline ricoperte da uliveti centenari vicino al paese di Mompeo. Un libro, “La villa romana in localitĂ Monte a Mompeo – Oltre un ventennio di ricerche in Sabina”, a cura di Federico Giletti e Stefano Fassone, Edizioni Espera, ripercorre ora tutte le fasi della progressiva e difficile restituzione al territorio di questo monumento archeologico sepolto e dimenticato per millenni e utilizzato dai pastori locali come stalla e riparo per i loro greggi. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: straordinaria - scoperta
Straordinaria scoperta a Roma: dagli scavi del Foro di Traiano emerge una colossale testa marmorea
L'ultima straordinaria scoperta di Pompei: l'antica bottega dello street food Vai su Facebook
I Neanderthal non erano soli, esisteva un’altra specie primitiva più antica dei Sapiens: la straordinaria scoperta grazie a un cranio Vai su X
La straordinaria scoperta di un antico frantoio romano in Sabina; Un antico bagno rituale scoperto al Getsemani; Alla scoperta della Casa dell’Upupa di Ilario Fioravanti.
Scoperta straordinaria: un fossile risolve un antico mistero sull ... - Scoperto il più antico fossile di mollusco, ha oltre 500 milioni di anni ed è il “nonno” di tutti i cefalopodi Scoperta straordinaria in Australia: ritrovato fossile di un maestoso rapace ... Scrive greenme.it
Antico frantoio del parco, il no profit che recupera gli uliveti ... - Antico frantoio del parco, il no profit che recupera gli uliveti abbandonati La coop nata in Maremma dall’alleanza tra terzo settore, pubblico e privati per salvare 228 ettari di piante secolari ... Segnala ilsole24ore.com