Dopo il caso Phicaeu Carfagna passa al contrattacco | una legge contro il mercato nero degli abusi online Ora stop al deepfake
Mara Carfagna non intende piĂą aspettare. I casi di Mia Moglie e Phica.eu – divenuti il simbolo di un degrado digitale feroce e senza volto – hanno imposto un’accelerazione. «Siamo ormai di fronte a una sorta di mercato nero dell’abuso », denuncia la segretaria di Noi Moderati in un’intervista al Corriere della Sera, annunciando una proposta di legge per smascherare gli anonimi del web e prevenire che simili fatti si ripetano. Un attacco sistemico alle donne, non solo alle figure pubbliche. Tra le vittime del sito Phica.eu, dove vengono manipolate immagini di donne in chiave misogina e pornografica, è comparsa anche lei. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Dopo il caso Phica.eu Carfagna passa al contrattacco: una legge contro il mercato nero degli abusi online. Ora stop al deepfake
In questa notizia si parla di: dopo - caso
Perché il centrodestra litiga sulla presidenza della Fondazione Fiera: manovre dopo il caso Pazzali
Ancora un caso di cronaca: una donna è morta dopo un filler ai glutei eseguito da mani sbagliate.Non è un episodio isolato, purtroppo.Il problema non sono solo gli abusivi, ma la leggerezza con cui troppe persone si affidano a chi non è medico.La medicina e Vai su Facebook
Online anche foto di donne politiche, dopo il caso del gruppo Facebook "Mia moglie" è bufera su Phica. Le parlamentari: se ne discuterà in Parlamento Vai su X
Dopo il caso Phica.eu Carfagna passa al contrattacco: una legge contro il mercato nero degli abusi online. Ora stop al deepfake; Phica.eu, parla Roberto Maggio: «Non sono io il gestore del sito, controllavo la piattaforma per i pagamenti. I contenuti? Non li conoscevo»; Phica.eu, un altro forum online con migliaia di foto di donne inconsapevoli, tra cui molte politiche, è stato chiuso.
Foto rubate e deep fake di Meloni, Schlein, Carfagna, Gelmini, Mussolini e Boschi. Chiude il sito sessista: "Rimuoviamo tutti i contenuti" - Prima è esploso il caso del gruppo Facebook 'Mia Moglie' in cui uomini condividevano immagini intime delle proprie compagne o di donne ignare per offrirle alla violenza digitale dei 32mila utenti del ... Lo riporta msn.com