All’ospedale di Legnano la valvola aortica si sostituisce con una mini incisione di 4 centimetri fra le costole
Legnano (Milano), 2 settembre 2025 –  Un ulteriore passo in avanti verso il futuro della cardiochirurgia, compiuto attraverso l’introduzione di una tecnica nuova per la sostituzione della valvola aortica: il reparto di Cardiochirurgia dell’ Ospedale di Legnano, già punto di riferimento per la chirurgia valvolare mininvasiva, ha infatti introdotto una tecnica nuova, la minitoracotomia laterale destra, meno invasiva e con tempi di recupero più brevi.  PUBBLIFOTO Cronaca B - Legnano Professore Cardiologo Germano Di Credico 26 07 2010 I vantaggi della nuova tecnica . “Accanto alle tecniche consolidate della sternotomia completa e della ministernotomia, ancora oggi indicate in casi complessi, la nuova via d’accesso permette di operare attraverso una piccola incisione laterale di circa 4-6 centimetri tra le coste del torace destro – spiega il Responsabile del Dipartimento cardiovascolare dell’Asst Ovest Milanese, Germano Di Credico, direttore della Cardiochirurgia di Legnano – evitando completamente l’apertura dello sterno. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - All’ospedale di Legnano la valvola aortica si sostituisce con una mini incisione di 4 centimetri fra le costole
In questa notizia si parla di: ospedale - legnano
Ospedale di Legnano, gli occhiali con la realtà aumentata rivoluzionano le operazioni
Chirurgia mininvasiva. All’ospedale di Legnano interventi su misura
Il cardiochirurgo opera attraverso una piccola incisione laterale tra le coste, evitando l’apertura dello sterno #Legnano #ospedale #chirurgia #AsstOvestMilanese Vai su X
Ieri sera il 79enne Franco Pozzi ha accoltellato la moglie nella loro casa di Parabiago (Milano) si è tolto la vita gettandosi dal quarto piano. La donna, allettata da almeno due mesi, è sopravvissuta ed è stata ricoverata all’ospedale di Legnano Vai su Facebook
Cardiochirurgia di Legnano, rivoluzione in sala operatoria con la minitoracotomia laterale destra - Un accesso meno invasivo per sostituire la valvola aortica: riduce il dolore, accelera il recupero e migliora il risultato estetico ... laprovinciadivarese.it scrive
La Cardiochirurgia di Legnano fa scuola: nuova tecnica minivasiva per sostituire la valvola aortica - Non si tratta semplicemente di ridurre le dimensioni del taglio ma di adottare un nuovo modo di intendere la cardiochirurgia: meno invasiva, più mirata, personalizzata sul singolo paziente ... Scrive legnanonews.com