Putin | La crisi in Ucraina è stata provocata dall’Occidente
La crisi in Ucraina è stata provocata dall’ Occidente. Che ha istigato il colpo di Stato a Kiev nel 2014. E dal trattamento riservato ai filorussi dal regime di Kiev. Lo ha detto il presidente della Russia Vladimir Putin durante il vertice dell’ Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco) a Tianjin in Cina. «Questa crisi non è nata come conseguenza dell’attacco della Russia all’Ucraina, ma come conseguenza del colpo di stato in Ucraina, sostenuto e provocato dall’Occidente, e poi dai tentativi di usare le forze armate per reprimere la resistenza di quelle regioni dell’Ucraina e di quelle persone in Ucraina che non hanno accettato questo colpo di Stato, non lo hanno sostenuto», ha detto Putin. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: putin - crisi
Perché Putin ha tutto da guadagnare dalla crisi tra Israele e Iran
Putin in crisi, l’economia russa è vicina alla recessione
Russia, Putin non nega crisi economica: “La recessione deve essere evitata a tutti i costi”
Putin in Cina al vertice Sco: "La crisi in Ucraina scaturita da un colpo di Stato, soluzione solo con un equilibrio di sicurezza". #ANSA Vai su X
Dopo la crisi del 2008, che ha alterato tutti gli equilibri, si è aperto un vuoto destinato a favorire le strategie offensive di Putin. Che dureranno fin quando l’Occidente non dimostrerà di avere la necessaria forza deterrente. L’analisi di Gianfranco Polillo Vai su Facebook
Russia intensifica attacchi su Ucraina: a luglio drammatico record; Alessandro Orsini: ''In guerra con la Russia, l’Italia sarebbe solo un bersaglio''; Live guerra in Ucraina. Borrell: Se usa il nucleare, l'esercito russo sarà annientato.
Putin in Cina: 'La crisi in Ucraina scaturita da un colpo di Stato' - Il leader russo: 'La crisi in Ucraina scaturita da un colpo di Stato di Kiev. ansa.it scrive
Guerra Ucraina Russia, Von der Leyen: "L'Europa ha piani precisi per le truppe" - Con la recente conquista di Kamyshevakha, l'area meridionale della regione ucraina contesa del Donetsk 232; del tutto sotto controllo russo. tg24.sky.it scrive