Pensioni Inps ultima chiamata per evitare la revoca | cosa fare
L’Inps ha fissato il 19 settembre come termine ultimo per i pensionati che ricevono pensioni integrate o maggiorate in base alla loro situazione economica. Entro quella data devono comunicare i redditi degli anni 2020 e 2021, altrimenti scatteranno sospensioni e possibili revoche. Vediamo bene come funziona, chi rischia e come inviare la documentazione. Verifiche Inps su redditi e rischio sospensione pensioni. L’Inps ha il compito di controllare se i redditi dichiarati dai pensionati corrispondono a quelli richiesti per ricevere integrazioni e maggiorazioni. Questo controllo lo fa ogni anno. Quando manca la dichiarazione relativa al 2021, l’Inps non limita a segnalare l’assenza: sospende direttamente l’erogazione delle somme collegate al reddito. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Pensioni Inps, ultima chiamata per evitare la revoca: cosa fare
In questa notizia si parla di: pensioni - inps
Pensioni 2026, Inps: ‘Stop al pagamento differito del Tfs/Tfr ai dipendenti pubblici’
Pensioni, via agli incentivi per chi resta al lavoro: i requisiti. Ecco la circolare Inps
Pensioni, bonus Inps per chi rimanda l’addio al lavoro: come richiederlo nel 2025 e quanto vale
A proposito di #pensioni e #INPS. Vorrei ricordare che l'addizionale comunale per i passeggeri aerei in realtà va a pagare al 50% le spese generali dell'INPS. La tassa ha un gettito di oltre 700 milioni di euro! Quando volete, ricordate che pagate un sistema ch Vai su X
Pensioni, assegno unico, Naspi, Adi: il calendario dei pagamenti Inps di settembre Vai su Facebook
Pensioni Inps, ultima chiamata per evitare la revoca: cosa fare; Pensioni, ultima chiamata per i nati fino al 1966 per il prepensionamento a 60 anni; Caso pensioni, l'Inps verso la chiamata in Parlamento. Cosa sta succedendo.
INPS: pensioni dal 1° settembre, NASpl dal 15. Tutte le scadenze - Il mese si apre con i primi pagamenti da parte dell’INPS, seguiti da ulteriori accrediti per chi ha diritto a sussidi e contributi. Scrive iodonna.it
Pensioni, il piano per l’uscita a 64 anni e il Tfr all’Inps: che cosa prevede e chi ci guadagna - Durigon annuncia l’ipotesi di bloccare l’aumento a 67 anni previsto dal 2027 e di ampliare la pensione anticipata a 64 anni con almeno 25 anni ... Segnala affaritaliani.it