Adesione a Fondo Espero silenzio-assenso e non solo | cosa devono fare le scuole e come i docenti possono esercitare diniego o recesso
Con la nota n. 4019 del 18 giugno 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato l’attivazione, all’interno del sistema informativo SIDI, delle nuove funzioni dedicate alla gestione del processo di adesione al Fondo pensione Espero mediante il meccanismo del silenzio-assenso, istituito in attuazione dell’Accordo del 16 novembre 2023. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: adesione - fondo
Adesione a Fondo Espero, silenzio-assenso e non solo: cosa devono fare le scuole e come i docenti possono esercitare diniego o recesso Vai su X
Guida completa all'adesione al Fondo Espero con silenzio-assenso. Tutte le procedure, le scadenze per il diniego e le modalitĂ di recesso per docenti e ATA. Vai su Facebook
Adesione a Fondo Espero, silenzio-assenso e non solo: cosa devono fare le scuole e come i docenti possono esercitare diniego o recesso; Fondo Espero, silenzio – assenso: un vademecum per fare chiarezza; Fondo Espero, cosa è? Come funziona? Cosa è il silenzio assenso? Tutte le informazioni per chi prende servizio il 1° settembre.
Adesione a Fondo Espero, silenzio-assenso e non solo: cosa devono fare le scuole e come i docenti possono esercitare diniego o recesso - 4019 del 18 giugno 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato l’attivazione, all’interno del sistema informativo SIDI, delle nuove funzioni dedicate alla gestione del ... Secondo orizzontescuola.it
Novità sul fondo ESPERO: silenzio assenso, informativa ai dipendenti, diniego all’adesione - A seguito dell’accordo sottoscritto il 16 novembre del 2023, tra ARAN e Sindacati il Ministro dell’Istruzione e del Merito, l’undici giugno del 2025, ha emanato la nota n° 133215 con la quale ha dato ... Da tecnicadellascuola.it