Vent’anni fa l’estate senza fumo | Così cambiò la movida fiorentina Ma il divieto fece bene a tutti
Forse non tutti si ricordano. Ma vent’anni fa si concludeva la prima estate con il divieto di fumo nei locali chiusi. Stop alla ’bionda’ al cinema o al ristorante, così come in discoteca o al pub. Un cambio epocale per le abitudini del tempo che, però, non ha influito sulla movida cittadina. Almeno così si ricorda Daniele Locchi, uno dei padri fondatori del Tenax, ideatore e gestore del Parterre tra il 1994 e il 1999, patron dello storico locale di via dei Renai a Firenze ma anche presidente dell’associazione Vivacity, quindi vicepresidente di Confcommercio e poi presidente Fiepet Confesercenti Firenze. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Vent’anni fa l’estate senza fumo: "Così cambiò la movida fiorentina. Ma il divieto fece bene a tutti"
In questa notizia si parla di: vent - anni
La missione di “Piccolo Principe”: “Servizi alla persona da vent’anni”
L’uomo ha finito di scontare i vent’anni di carcere che gli erano stati inflitti in abbreviato per il rapimento del bimbo di 18 mesi che poi venne ucciso Vai su Facebook
Il racconto di vent’anni di depositi museali https://ift.tt/LF0l9o8 Vai su X