Scuola al via | quanto costa? Libri vocabolari e zaini servono più di mille euro I conti in tasca alle famiglie
Il peso della scuola anche quest’anno non scherza. E anzi grava sui bilanci familiari con un serie di rincari che in media oscillano dall’1,5 all’1,7%. Partendo dai cosiddetti corredi Federconsumatori stima che serviranno 658 euro, mentre per i libri si spenderanno da 550 agli 800 euro a seconda della classi frequentate e dal numero dei vocabolari. A fare i conti in tasca alle famiglie, la Federconsumatori, che parla di vero salasso. "Importi giĂ proibitivi per molte famiglie, a cui si sommano, poi, i costi da sostenere per l’acquisto di un Pc, dei programmi e dei dispositivi necessari per l’utilizzo didattico di tale strumento, divenuto ormai indispensabile. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Scuola al via: quanto costa?. Libri, vocabolari e zaini, servono più di mille euro . I conti in tasca alle famiglie
In questa notizia si parla di: scuola - costa
CARO SCUOLA Secondo l’Osservatorio Federconsumatori il corredo scolastico costa in media 658 euro, mentre i libri di testo arrivano a 537. Crescono soprattutto le spese per le prime classi | Federconsumatori Rimini Vai su Facebook
Scuola, il rientro costa caro: aumenti su libri, penne, matite e carta. Ma si può risparmiare Vai su X
Scuola al via: quanto costa?. Libri, vocabolari e zaini, servono più di mille euro . I conti in tasca alle famiglie; Caro-scuola, la spesa continua a salire: un figlio alle superiori costa fino a 1.250 euro, 700 euro vanno solo in libri; Scuola, il rientro costa caro: aumenti su libri, penne, matite e carta. Ma si può risparmiare.
Scuola, il rientro costa caro: aumenti su libri, penne, matite e carta. Ma si può risparmiare - Stangata anche sugli alloggi universitari: la denuncia dell’Unione nazionale consumatori, che chiede un intervento legislativo ... Riporta repubblica.it
Scuola, la stangata dei libri: prezzi su del 3,8%. E nelle librerie toscane scatta la corsa all’usato - A settembre tetti ministeriali fino a 341 euro per una prima liceo. Lo riporta msn.com