Calcio Alessandro Diamanti chiama Mario Balotelli in Australia
Prato, 31 agosto 2025 – Alessandro Diamanti è ormai da un biennio il tecnico dell'equivalente della formazione “primavera” del Melbourne City, dopo aver smesso di giocare. Nemmeno da Melbourne, l'ex-fantasista di Prato ha però smesso di seguire il calcio italiano. E nei giorni scorsi, ha a quanto pare espresso un desiderio: convincere Mario Balotelli, suo compagno in Nazionale ai tempi di Euro 2012, a giocare nel massimo campionato australiano. Ed un primo colloquio tra l'ex-giocatore del Santa Lucia e l'ex-"Bad Boy" del calcio italiano ci sarebbe già stato. “Un giocatore come Mario porta entusiasmo, porta la gente negli stadi e attira l'attenzione del mondo intero. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Calcio, Alessandro Diamanti "chiama" Mario Balotelli in Australia
In questa notizia si parla di: calcio - alessandro
Pierluigi Pardo incanta Rubiera: racconti di calcio e aneddoti con Alessandro Iori
Calcio Eccellenza, alla Sampierana ecco il trequartista Alessandro Carlini: "Mi ispiro a Dybala"
Alessandro Vinciguerra è un nuovo attaccante biancazzurro! Arriva in prestito dal @CagliariCalcio e sarà subito a disposizione di mister Vivarini. Vai su X
Alessandro Florenzi lascia il calcio. L’annuncio ufficiale del ritiro è arrivato con un video e un messaggio carico di emozione pubblicati sul suo profilo Instagram. Nel filmato l’ormai ex calciatore 34enne gioca la sua ‘ultima’ partita su un campo in terra battuta in Vai su Facebook
Calcio, Alessandro Diamanti chiama Mario Balotelli in Australia; Alessandro Diamanti, il giramondo dal sinistro fatato che ha saputo dire no alla Juve; L'ex rosanero Alino Diamanti si ritira a 40 anni: sabato la sua ultima partita in Australia.
Calcio, Alessandro Diamanti "chiama" Mario Balotelli in Australia - Alessandro Diamanti, che da un biennio allena la formazione "primavera" del Melbourne City, spinge per l'approdo di Mario Balotelli in Australia. Si legge su lanazione.it
Alessandro Diamanti, s'è ritirato l'erede di un calcio nostalgico - Un rigore segnato, due calci di punizione, 541 partite e un calcio che non c’è più, e che ci manca tanto. Lo riporta esquire.com