Rifiuti 10 milioni per le attività di raccolta e smaltimento nella Terra dei fuochi

Per il piano di attivitĂ  di caratterizzazione, raccolta e conferimento dei rifiuti presenti nei territori della cosiddetta Terra dei fuochi, tra le province di Napoli e Caserta, sono a disponibili risorse pari a 10 milioni di euro. “Si tratta di 10 milioni di euro dei Fondi di Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027, che sono all’interno della dotazione dei 180 milioni del percorso di gestione delle otto periferie”, spiega il commissario straordinario per le Periferie, Fabio Ciciliano. “Erano state realizzate delle economie nell’ambito delle attivitĂ  programmate e questi 10 milioni sono il frutto di queste economie che il Governo ha deciso di mettere a disposizione di questa comunitĂ  delle province di Caserta e di Napoli, per la rimozione dei rifiuti, per fare un discorso che non sia piĂą spot, ma un discorso di carattere organico per l’intero governo del fenomeno dello sversamento dei rifiuti, facendo anche un’attività  sugli enti locali e sviluppando quella che poi è la competenza e anche la cultura da questo punto di vista sulle popolazioni e sugli amministratori pubblici”, aggiunge. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: rifiuti - milioni

Silea tocca un utile da 6,5 milioni: smaltimento dei rifiuti sì ma anche energie rinnovabili

Sito di trasferenza provvisoria rifiuti a Casalduni c’è il nuovo ciclo integrato grazie a 50 milioni di euro

Treviglio investe 2,3 milioni per il nuovo centro rifiuti

Piano rifiuti per Terra dei fuochi, 10 milioni per interventi - Vengono definite "sinergie istituzionali e misure di inasprimento delle sanzioni in materia ambientale" nel "Piano di attività di caratterizzazione, raccolta e conferimento dei rifiuti presenti nei te ... Come scrive ansa.it

Piano Terra dei Fuochi: intervento di 10 milioni di euro - Nella seduta del 28 agosto 2025, il Consiglio dei Ministri ha deliberato l’approvazione del “Piano di attività di caratterizzazione, raccolta ... Si legge su ipsoa.it

Cerca Video su questo argomento: Rifiuti 10 Milioni Attivit224