Nasce la Rete delle sette Madonne | presentazione a Mercogliano
Tempo di lettura: 2 minuti “I popoli che ricordano sono quelli che resistono.” È nel solco di questa verità antica che da Mercogliano nasce la Rete delle Sette Madonne, una comunione di intenti e visioni tra sette Comuni campani uniti dal desiderio di custodire la memoria profonda della spiritualità popolare e la sua bellezza fragile, ma tenace. I Comuni fondatori sono: Mercogliano, Nocera Superiore, Pagani, Sant’Anastasia, Scafati, Somma Vesuviana e Villa di Briano. In ciascuna di queste terre la figura della Madonna si manifesta nei corpi, nei canti, nei passi scalzi dei pellegrini, nei voti sussurrati, nelle feste di popolo: segni di una devozione che non è solo fede, ma resistenza culturale. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Nasce la “Rete delle sette Madonne”: presentazione a Mercogliano
In questa notizia si parla di: nasce - rete
Nasce VENQCI, la prima rete di comunicazione quantistica tutta veneta | VIDEO
Nasce la rete pugliese per la ricerca cardiovascolare
?Nasce Campania Network- la rete di centri d’esame Cambridge di Confcommercio Campania? Insieme ad alcuni nostri colleghi abbiamo stipulato una convenzione con Confcommercio Campania, per offrire i nostri servizi agli associati di tutte le province Vai su Facebook
La Rete delle Sette Madonne: tradizioni che resistono e uniscono la Campania; Sette Comuni, una sola devozione: nasce la Rete delle Sette Madonne; C’è anche un “Sistema Bologna”?.
Mercogliano, sette Comuni e una sola devozione: nasce la “Rete delle Sette Madonne” - “I popoli che ricordano sono quelli che resistono”: con questo slogan nasce a Mercogliano la “Rete delle Sette Madonne”. Riporta corriereirpinia.it
Sette Comuni, una sola devozione: nasce la Rete delle Sette Madonne - Riceviamo e pubblichiamo: Sant’Anastasia, Mercogliano, Nocera Superiore, Pagani, Scafati, Somma Vesuviana e Villa di Briano. Lo riporta ilmediano.com