Lo sgombero del Leoncavallo tra Stato e Comune di Milano
L’occupazione del Centro Sociale Leoncavallo ai danni di un privato cittadino ed a carico dello Stato, che doveva risarcire 3 milioni di euro, è finita. Finalmente lo Stato è tornato ad esercitare il suo diritto dovere di usare la forza per affermare la giustizia. Il sindaco del capoluogo lombardo, invece, si è detto stupito: . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Lo sgombero del Leoncavallo tra Stato e Comune di Milano
In questa notizia si parla di: sgombero - leoncavallo
Leoncavallo, De Corato: “Bene la richiesta dello Stato per 3 milioni di danni. Ora lo sgombero”
A una settimana dallo sgombero del Leoncavallo, il Comune di Milano ha individuato una nuova sede per lo storico centro sociale. Gli attivisti: "Apprezziamo la disponibilità" Vai su X
Tg3. . A una settimana dallo sgombero del Leoncavallo, il Comune di Milano ha individuato una nuova sede per lo storico centro sociale. Gli attivisti: "Apprezziamo la disponibilità". Alvise Losi per il Tg3 delle 19 del 28 agosto 2025 Vai su Facebook
Lo sgombero del Leoncavallo tra Stato e Comune di Milano; Leoncavallo, il Pd presenta un'interrogazione: Perché lo sgombero è stato anticipato senza avvisare il Comune?; Leoncavallo, sfratto dello storico centro sociale di Milano dopo 31 anni. L'irritazione di Sala: «Non sono stato avvisato, era un luogo con valore sociale».
Sgombero Leoncavallo, Sala: “Comune non avvisato”. È scontro politico - "In uno Stato di diritto non possono esistere zone franche o aree sottr ... Scrive tg24.sky.it
Il Pd presenta un’interrogazione sul Leoncavallo: “Perché anticipare lo sgombero senza avvisare il Comune?” - I senatori del Pd Franco Mirabelli, Simona Malpezzi e Cristina Tajani hanno presentato un'interrogazione parlamentare urgente sullo sgombero del Leoncavallo ... Secondo fanpage.it