Un centro per i più fragili Addio allo scatolone vuoto
Per oltre dodici anni lo stabile di via Biancalani a Querceto è rimasto un "contenitore vuoto" dopo avere ospitato prima una scuola elementare, poi, più di recente, il centro ’0-3’, una ludoteca che in maniera pionieristica faceva interagire i più piccoli con genitori, nonni e altri adulti. Ora grazie ai fondi Pnrr del Pinqua (Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare) quello spazio rinasce con una nuova funzione sociale e ospiterà il centro di socializzazione " Felicittà ", attualmente in piazza della Chiesa, oltre ad altre realtà associative impegnate nel sociale e nell’educazione dei giovani. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Un centro per i più fragili. Addio allo scatolone vuoto
In questa notizia si parla di: centro - fragili
Assistenti sociali, il Comune di Roma presenta il nuovo regolamento: "Al centro i più fragili"
Il «bene» della camorra? Oggi è un centro sportivo per i ragazzi più fragili. Inclusione sociale per bambini e famiglie. Il «Campo LibHero» sorto nel Casertano grazie alla sinergia tra diverse associazioni Vai su Facebook
Nasce AUTentiCa, il centro che accoglie fragili e famiglie - Nasce AUTentiCa, il centro che accoglie fragili e famiglie A Melegnano nascerà AUTentiCA, centro per persone con autismo e attività aperte alla cittadinanza. ilgiorno.it scrive
Un centro per le persone fragili all’ex mattatoio: via libera ai lavori - Un centro per le persone fragili all’ex mattatoio: via libera ai lavori Il consiglio comunale ha approvato la riconversione dell'ex mattatoio in un centro multifunzionale con servizi sociali e ... Da ilrestodelcarlino.it