Nuovi dazi Usa sui pacchi sotto gli 800 dollari | cosa cambia per le spedizioni
Dal 29 agosto è ufficialmente terminata l’esenzione dai dazi doganali per i pacchi spediti negli Stati Uniti con un valore inferiore a 800 dollari. La misura, in vigore dal 1938 e ampliata nel 2015 per favorire la crescita dell’e-commerce, non è più applicabile dopo la decisione dell’amministrazione Trump, che ha definito «permanente» la cancellazione della franchigia. Secondo la Casa Bianca, il provvedimento risponde alla necessità di bloccare flussi di merci non controllate, inclusi narcotici e precursori del fentanyl, e garantirà circa 10 miliardi di dollari l’anno di nuove entrate tariffarie. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Nuovi dazi Usa sui pacchi sotto gli 800 dollari: cosa cambia per le spedizioni
In questa notizia si parla di: nuovi - dazi
In corso a Londra i nuovi colloqui Usa- Cina per cercare un accordo sui dazi
Trump minaccia nuovi dazi unilaterali, dollaro in difficoltà mentre l'euro vola
Petrolio in calo con nuovi timori dazi, Brent a 69,2 dollari
Sono entrati in vigore i nuovi dazi statunitensi sui pacchi postali Vai su X
Accordo commerciale UE-USA e nuovi dazi USA stringono l’Europa tra Washington e Mosca. Partendo dal Meeting di Rimini e dal discorso di Mario Draghi, Roberta Jannuzzi dialoga con Patrizio Bianchi su come usare l’accordo commerciale UE-USA per usc Vai su Facebook
Entrano in vigore i nuovi dazi Usa sui pacchi di poco valore. E ora anche il Messico sospende le spedizioni…; Sono entrati in vigore i nuovi dazi statunitensi sui pacchi postali; Da oggi in vigore i dazi Usa sui piccoli pacchi postali voluti da Trump.
Dazi Usa sui piccoli pacchi postali, quale impatto sui prezzi? Temu, Shein e gli altri: gli aumenti - saranno soggetti agli stessi dazi doganali di qualsiasi altra importazione, ovvero un minimo del 10%, o del 15% per ... Segnala ilmattino.it
Nuovi dazi Usa sui pacchi sotto gli 800 dollari: cosa cambia per le spedizioni - Come funzionano i nuovi dazi sui pacchi Le dogane americane (Cbp) hanno già iniziato a riscuotere i dazi doganali su ... Secondo lettera43.it