Dal 1° settembre chiude per 10 mesi il sottopasso di via San Bernardino
Bergamo. Il ponte ferroviario sarà demolito e ricostruito senza mai interrompere il passaggi dei treni, uno degli interventi più complessi nel cantiere del raddoppio Ponte San Pietro-Bergamo. L’ora X è fissata per le 7,30 di lunedì mattina, 1° settembre. Per l’intervento dei lavori di Italferr (Rfi), via San Bernardino chiuderà in entrambi i sensi di marcia, sia per i veicoli che per i pedoni, e rimarrà chiusa per 10 mesi. Riaprirà solamente venerdì 3 luglio 2026, quando il cantiere dovrà chiudersi per rispettare le scadenze dei finanziamenti Pnrr.  Il ponte ferroviario di via San Bernardino  La chiusura era programmata per luglio, ma è stata posticipata per i ritardi dei lavori sulla linea ferroviaria. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Dal 1° settembre chiude per 10 mesi il sottopasso di via San Bernardino
In questa notizia si parla di: settembre - chiude
Via XII Settembre chiude per lavori
Oggi chiude la Galleria Torrenieri. Stop al traffico fino a settembre
San Mauro Mare – CHIUSURA iscrizioni 9 settembre Adriatic Series saluta la riviera romagnola con una tappa frizzantissima: San Mauro Mare chiude le iscrizioni il 9 settembre. Un mix perfetto di divertimento e performance: onde da combattere, Vai su Facebook
A settembre chiude la galleria Castagneti ad Angolo Terme per lavori Vai su X
Il Paradiso delle Signore Anticipazioni dal 1° al 5 settembre 2025 | Rosa con il cuore infranto Mimmo salva Enrico; Bonus Giorgetti in busta paga dal 1° settembre | a chi arriva.
Borse 10 settembre | Europa volatile: Milano chiude in calo con gli ... - 213 punti in una seduta caratterizzata da un'alta volatilità, in attesa della pubblicazione lunedì del dato chiave sull ... corriere.it scrive
Anno scolastico 2025-26, via alle lezioni il 10 settembre, si chiude il ... - 26, via alle lezioni il 10 settembre, si chiude il 6 giugno Possibili variazioni per gli istituti del Bellunese: potranno anticipare l'inizio o posticipare la fine per ... Come scrive rainews.it