Meteo allerta rossa maltempo in Lombardia Quasi 2mila blackout in Piemonte
Maltempo oggi, giovedì 28 agosto, sull'Italia dove sono in corso forti temporali e nubifragi specie al Centro-Nord. Le regioni maggiormente a rischio sono Lombardia, dove l'allerta è rossa, e il Piemonte dove il bollettino della Protezione civile segnala allerta arancione insieme a Liguria e Toscana. In Lombardia sono a rischio soprattutto Valchiavenna, laghi e Prealpi varesine, Lario e Prealpi occidentali. Dalle prime ore di questa mattina precipitazioni abbondanti interessano Varesotto, Lario, Valtellina e Bergamasca, dove localmente si potranno superare anche i 200 millimetri di pioggia in 24 ore. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it
© Tg24.sky.it - Meteo, allerta rossa maltempo in Lombardia. Quasi 2mila blackout in Piemonte
In questa notizia si parla di: meteo - allerta
Allerta arancione per temporali in Veneto: rischio grandine, le previsioni meteo
Maltempo al Nord con nubifragi e grandine, allerta meteo e fiumi sorvegliati
Allerta meteo su tutto il Friuli Venezia Giulia a partire dalle 20 di oggi e per l'intera giornata di domani. Possibili rovesci e temporali con piogge che potranno essere intense. Vai su Facebook
#Meteo, allerta rossa maltempo in Lombardia: le regioni a rischio grandine e temporali Vai su X
Maltempo, finisce l'estate climatica. Ex uragano Erin sull'Italia: allerta rossa in Lombardia - Allerta gialla prolungata nel centro della Liguria fino alle 6 di domani; Meteo, allerta rossa maltempo in Lombardia: le regioni a rischio grandine e temporali; Maltempo: allerta meteo rossa in Lombardia con temporali e forti venti. Parchi chiusi a Milano.
Meteo, allerta rossa maltempo in Lombardia: le regioni a rischio grandine e temporali - Leggi su Sky TG24 l'articolo Meteo, allerta rossa maltempo in Lombardia: le regioni a rischio grandine e temporali ... Scrive tg24.sky.it
Allerta meteo rossa in Lombardia, incubo temporali: “Massima prudenza”. Quando e quali sono le zone più a rischio - L’avviso della protezione civile e l’appello ai cittadini: “Limitare al minimo gli spostamenti”. Segnala ilgiorno.it