Strage di piazza Dalmazia distrutta la targa in memoria delle vittime Gesto vile
Firenze, 27 agosto 2025 – Oltraggio alla memoria di Sa  mb Modou  e Diop Mor  uccisi a Firenze il 13 dicembre del 2011 da Gianluca Casseri. La targa posta in piazza Dalmazia per ricordare le due vittime è stata vandalizzata nel pomeriggio di oggi, 27 agosto.  “La targa in memoria di Sa  mb Modou  e Diop Mor, uccisi per mano razzista e fascista in piazza Dalmazia, è stata distrutta. Un gesto vile e ignobile che ferisce non solo i loro familiari e gli amici, ma l’intera città ”, così la sindaca Sara Funaro condanna l’atto vandalico. “Samb e Diop non saranno mai dimenticati. La loro memoria è parte viva di Firenze e continuerĂ a ricordarci ogni giorno quanto l’odio e il razzismo siano una ferita per la convivenza. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Strage di piazza Dalmazia, distrutta la targa in memoria delle vittime. “Gesto vile”
In questa notizia si parla di: strage - piazza
Accadde oggi: 4 giugno, la strage di piazza Tienanmen
"Non si sa...". I dubbi dell'ex sottosegretario di Conte sulla strage di piazza Tienanmen
Piazza Loggia, 'Toffaloni presente per eseguire strage'
L’Europa condanna la strage di civili a Gaza. E Israele scende in piazza per gli ostaggi: proteste contro il governo Netanyahu , ma la strage dell’ospedale Nasser a Khan Younis è stata sostanzialmente ignorata. Vignetta di Fabio Magnasciutti https://editorialed Vai su X
28 MAGGIO 1974. Una giornata senza tramonto La strage di Piazza della Loggia raccontata attraverso i documenti dell’Archivio di Stato di Brescia. Si inaugura oggi la mostra multimediale presso l'Archivio di Stato di Brescia che, attraverso documenti d'archivi Vai su Facebook
Strage di piazza Dalmazia, distrutta la targa in memoria delle vittime. “Gesto vile”.
Distrutta la targa a Firenze in memoria di Samb Modou e Diop Mor - La targa in piazza Dalmazia in ricordo di Samb Modou e Diop Mor è stata distrutta. Si legge su gonews.it
Strage di piazza Dalmazia, il ricordo di Samb e Diop a cinque anni da ... - Una pagina dura della città, da cui però è nata la speranza di un mondo migliore e di un'integrazione vera delle comunità straniere. lanazione.it scrive