Scuola-laboratorio e intelligenza artificiale per prevenire il disagio giovanile Master di II livello
In un’epoca di rapidi cambiamenti sociali e tecnologici, la scuola è chiamata a rispondere a sfide complesse, tra cui l’aumento del complesso fenomeno del disagio giovanile. In tale contesto, l’integrazione di strumenti innovativi e scientificamente validati nella didattica e nella progettazione educativa non rappresenta piĂą una mera opzione, ma una necessitĂ improrogabile. L’UniversitĂ della Calabria . L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: scuola - laboratorio
Cuggiono, furto alla scuola media Fossati: rubati sei pc portatili dal laboratorio
Scuola Langer: un ’laboratorio’ di successo
Scuola dell’Acqua, obiettivo eccellenza Via all’accordo tra EmiliAmbiente e il CIREA, Laboratorio di Ricerca interdisciplinare per l’Educazione Ambientale alla sostenibilità #unipr Vai su Facebook
Scuola-laboratorio e intelligenza artificiale per prevenire il disagio giovanile. Master di II livello; L’Intelligenza Artificiale incontra le piccole scuole a Didacta Italia; Dall’aula al laboratorio: L’intelligenza artificiale rivoluziona l’insegnamento di matematica e scienze.
Educare nell’era dell’algoritmo. Rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale a scuola - Tecnologie che, una volta scoperte, cambiano radicalmente tutto, spesso in modo graduale, quasi impercettibile, finché ci accorgiamo che nulla è più come p ... Riporta orizzontescuola.it
La valutazione aumentata dall’Intelligenza Artificiale: dalla misurazione alla crescita - Negli ultimi anni, il dibattito sulla valutazione ha compiuto un salto concettuale: non si tratta più di limitarsi a misurare le prestazioni degli studenti, ma di accompagnarli in un processo di cresc ... orizzontescuola.it scrive