Roma il centro storico verso la Zona 30 da settembre | cosa cambia

La delibera è pronta, mancano solo le firme attese a inizio settembre: il centro storico di Roma diventerĂ  una grande “Zona 30”, con il limite di velocitĂ  fissato a 30 chilometri orari. Il piano del Campidoglio punta a ridurre drasticamente le vittime della strada, ancora troppo numerose nonostante campagne e misure giĂ  adottate. Come sottolineato dal Corriere della Sera, l’esempio di Bologna mostra che abbassare la velocitĂ  media è la strategia piĂą efficace: all’inizio potrĂ  infastidire qualcuno, ma i dati dimostrano che funziona. Roma applicherĂ  il modello in circa mille strade locali e in diverse aree urbane, partendo proprio dal centro, che detiene il record di incidenti. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it

roma il centro storico verso la zona 30 da settembre cosa cambia

© Tg24.sky.it - Roma, il centro storico verso la “Zona 30” da settembre: cosa cambia

In questa notizia si parla di: roma - centro

Ranieri e Gasperini, cena complice al centro cittĂ : nasce il patto per la nuova Roma

Camion in fiamme sull’autostrada A90: traffico bloccato verso Roma Centro

Asl Roma 3, al Centro Fijlkam il 2° incontro Pediatrico-Neonatologico del Grassi di Ostia

Roma, il centro storico verso la “Zona 30” da settembre: cosa cambia; Roma, il centro storico diventa Zona 30: quando sarà attiva; Stop alle sigarette nel centro storico di Roma, verso il divieto di fumo all'aria aperta.

roma centro storico versoRoma, il centro storico verso la “Zona 30” da settembre: cosa cambia - Da settembre il centro storico di Roma diventerà una grande “zona 30”, con il limite di velocità fissato a 30 km/h. Riporta tg24.sky.it

roma centro storico versoRoma, il Centro storico da settembre diventerà "Zona 30": traffico limitato a 30 km all'ora - Da settembre il Centro storico di Roma sarà trasformato in una grande “Zona 30”, con il limite massimo di velocità fissato a 30 km/h. Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Roma Centro Storico Verso