La crescita del mercato dell’usato

La crescita del mercato del libro usato è ormai una realtà. E la tendenza, secondo le ultime stime, si confermerà anche per questo anno scolastico 2025-2026. Tra le motivazioni che conducono ad un tale successo, il primo, innegabile vantaggio, è rappresentato dal prezzo: i libri usati possono costare fino al 70% in meno rispetto a quelli nuovi, permettendo di accedere ad un numero maggiore di volumi e di alimentare la passione per la lettura, senza pesare troppo sul budget. In secondo luogo, viene premiata anche la sostenibilità. L’acquisto di libri usati è infatti un gesto ecosostenibile: prolungando la vita di un libro già esistente, si riducono sprechi e consumi, favorendo al tempo stesso un minor impatto ambientale. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

la crescita del mercato dell8217usato

© Quotidiano.net - La crescita del mercato dell’usato

In questa notizia si parla di: crescita - mercato

Ricavi in crescita, bilancio positivo per Coap. E la cooperativa dei panificatori si rafforza nel mercato acquisendo un'altra società

Mercato ortofrutticolo ‘For’ chiude il 2024 con una crescita dell’11%

Mercato immobiliare 2025: compravendite in crescita dello 0,8% secondo Fimaa-Confcommercio

Auto usate: il mercato tiene botta a luglio - Cresce ancora il mercato delle auto usate nel corso del mese di luglio 2025 in Italia: ecco i dati sui passaggi di proprietà per i veicoli usati ... Riporta virgilio.it

Mercato dell'auto, Italia in lieve crescita: +2,7% in aprile - Prosegue la crescita dell'auto elettrica in Italia, ma il gap con l'Europa rimane. ansa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Crescita Mercato Dell8217usato