Indagine su 30 anni di consumi più tecnologia Patrignani Confcommercio | Famiglie prudenti ma segnali di fiducia

Nel 2025 la spesa pro capite reale in Italia ha raggiunto i 22.114 euro, con un aumento di 239 euro rispetto al 2024, ma resta ancora inferiore ai massimi del 2007, quando si toccò quota 22.334 euro. È quanto emerge dall’analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio sui consumi delle famiglie dal 1995. 🔗 Leggi su Cesenatoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: indagine - anni

Scomparsa di Kata, due anni dopo: i punti fermi dell’indagine e il nuovo appello della Procura

Liposuzione, muore a 46 anni: indagine su uno studio a Roma

Daniela Gaiani non si è uccisa, svolta dopo 5 anni. A processo il marito che «voleva stare con l’amante». Gli errori di Leonardo Magri dietro la nuova indagine

Indagine su 30 anni di consumi, più tecnologia. Patrignani (Confcommercio): Famiglie prudenti, ma segnali di fiducia; Caldo di Ferragosto, quanti condizionatori possiamo tenere accesi?; Indagine Confcommercio: il 42% dei consumi familiari è obbligato.

indagine 30 anni consumiConsumi, in 30 anni accelerano tecnologia e tempo libero - Nel 2025 la spesa pro capite reale ha raggiunto i 22. Come scrive innovazione.tiscali.it

indagine 30 anni consumiConsumi, negli ultimi 30 anni sprint per tecnologia e tempo libero - 322 euro nel 1995) con un aumento di 239 euro rispetto al 2024 ma ancora inferiore ai ... Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Indagine 30 Anni Consumi